[non definito] (2019) #3 Look special Scenari innovativi nella moda. Altro. DADI_PRESS, Aversa.

[thumbnail of SCENARI-INNOVATIVI-NELLA-MODA-special-edition.pdf]
Anteprima
Testo
SCENARI-INNOVATIVI-NELLA-MODA-special-edition.pdf
Available under License Creative Commons Attribution.
DOI: 10.6093/978-88-85556-05-8

Download (16MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Monografia (Altro)
Lingua: Italiano
Titolo: #3 Look special Scenari innovativi nella moda
Autore/i: [Italiano]: Professore associato svolge ricerche negli ambiti del design per il territorio, del design per la moda e per l’innovazione nel tessile da risorse rinnovabili. È co-responsabile del curriculum 2 “Innovazione sostenibile di sistemi di prodotti, servizi e processi per il Made in italy” del Dottorato di Interesse Nazionale Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione, Sostenibilità./[English]: Associate professor carries out research in the fields of design for the territory, design for fashion and innovation in textiles from renewable resources. She is co-chair for curriculum 2 "Sustainable innovation of product systems, services and processes for Made in Italy" of the Doctorate of National Interest Design for Made in Italy: Identity, Innovation, Sustainability.
Editors:
Curatore
Email
Sbordone, Maria Antonietta
mariaantonietta.sbordone@unicampania.it
Data: 2019
Numero di pagine: 67
Istituzione: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Dipartimento: Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale
URL ufficiale: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Luogo di pubblicazione: Aversa
Editore: DADI_PRESS
Data: 2019
Titolo della serie: OneLook: sguardi sulla moda : collana editoriale del Corso di Laurea Triennale in Design per la Moda
ISBN: 978-88-85556-05-8
Numero di pagine: 67
Parole chiave: Ri-costruzione del valore, . sistema ideativo-attuativo, intersezione delle conoscenze, ibridazione delle tecniche, paesaggio estetico-emozionale; re-construction of value chain, ideational-implementation system, intersection of knowledge, hybridization of techniques, aesthetic-emotional landscape
NBN (National Bibliographic Number): urn:nbn:it:unina-29895
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/13 - Disegno industriale
Diritti di accesso: Accesso aperto
Depositato il: 19 Feb 2024 12:42
Ultima modifica: 19 Feb 2024 12:42
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14956
DOI: 10.6093/978-88-85556-05-8

Abstract

[Italiano]: L’approccio alla ideazione è un caposaldo dell’iter progettuale perché approda alla completa gestione della ri-costruzione del valore. Il metodo quindi è uno strumento esso stesso all’interno del complesso sistema ideativo-attuativo. La ricerca in campo scientifico e l’analisi micro e macro delle strutture del vivente ha orientato tutto il percorso progettuale: la ricerca ha prodotto riferimenti importanti per la realizzazione di nuovi tools per la progettazione. Dalle palette colore, alla scelta dei materiali con la manipolazione sperimentale degli stessi, alla ideazione della collezione, con la successiva sperimentazione modellistica, ha configurato un paesaggio estetico-emozionale unico ed estremamente differenziato. La logica della intersezione delle conoscenze con la ibridazione delle tecniche di manipolazione dell’esistente conferma come la conoscenza si innesta perfettamente nei saperi manuali che caso per caso si adattano ai contenuti in base a processi ‘capability-based approach’./[English]: The ideation approach is a cornerstone of the design process because it leads to the complete value-chain re-construction. The method is therefore a tool itself within the complex ideational-implementation system. Research in the scientific field and the micro and macro analysis of living structures guided the entire design process: the research produced meaningful references for the creation of new design tools. From the color palettes to the choice of materials with their experimental manipulation, to the conception of the collection, with the subsequent pattern-making experimentation, it was configured a unique and extremely differentiated aesthetic-emotional landscape. The logic of the intersection of knowledge with the hybridization of techniques for manipulating the existent confirms how knowledge fits perfectly into handmade knowledge, which adapts to the contents on a case-by-case focused on 'capability-based approach' processes.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento