[non definito] (2024) Moving Texts. Filologie e digitale. [non definito]. UniorPress, Napoli.

[thumbnail of Moving_texts_2024 (1).pdf]
Anteprima
Testo
Moving_texts_2024 (1).pdf

Download (25MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Monografia ([non definito])
Lingua: Italiano
Titolo: Moving Texts. Filologie e digitale
Autore/i: [Italiano]: Margherita De Blasi è docente di Letteratura Italiana presso l'Orientale di Napoli. I suoi interessi di ricerca si indirizzano verso lo studio di testi e manoscritti sette-ottocenteschi e le applicazioni digitali di tali studi. Ha curato l'edizione critica delle Osservazioni sulla tortura di Pietro Verri (2018) e di Caterina Medici di Brono di Achille Mauri (2022); tra gli studi critici si segnalano Sullo scrittoio di Verga. Eros e l'officina del romanzo (2020) e Manzonisti. Riletture manzoniane tra romanzo e processo agli untori (2023). /[English]: Margherita De Blasi teaches Italian Literature at the Department of Linguistics and Comparative Literary Studies of the University of Naples L'Orientale. She has published the critical edition of Osservazioni sulla tortura by Pietro Verri (Padova 2018) and of Caterina Medici di Brono by Achille Mauri (2022). Her critical studies are Sullo scrittoio di Verga. Eros e l'officina del romanzo (2020) e Manzonisti. Riletture manzoniane tra romanzo e processo agli untori (2023).
Editors:
Curatore
Email
De Blais, Margherita
[non definito]
Data: 21 Marzo 2024
Numero di pagine: 222
Istituzione: Università di Napoli L'Orientale
URL ufficiale: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Luogo di pubblicazione: Napoli
Editore: UniorPress
Data: 21 Marzo 2024
Titolo della serie: UDH - UniOr Digital Humanities. Edizioni e archivi digitali
ISBN: 978-88-6719-287-8
Numero di pagine: 222
Parole chiave: edizioni critiche digitali, filologia, umanistica digitale; Digital Critical Edition, philology, Digital Humanities
NBN (National Bibliographic Number): urn:nbn:it:unina-29908
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/13 - Filologia della letteratura italiana
Diritti di accesso: Accesso aperto
Depositato il: 21 Mar 2024 09:29
Ultima modifica: 21 Mar 2024 09:29
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14966
DOI: 10.6093/978-88-6719-287-8

Abstract

[Italiano]: Questo volume ha origine dal convegno Moving Texts – Filologie e Digital Humanities che si è tenuto a Napoli il 1° ottobre 2021. Il convegno napoletano ha avuto il grande merito di mettere in contatto tra di loro studiosi che in contesti tradizionali non avrebbero avuto occasione di incontrarsi. Questo volume trae spunto da quella giornata e vi aggiunge altri contributi. I progetti messi in evidenza dal volume, infatti, spaziano tra argomenti e discipline molto diverse tra loro, ma proprio la loro distanza mette in luce quanto sia importante riflettere sullo statuto disciplinare delle digital humanities. Questo volume, infatti, accoglie contributi di letteratura italiana, di letteratura letteratura italiana umanistica, lezioni di metodo e riflessioni riguardanti le basi delle discipline umanistiche, dimostrando che è importante continuare a riflettere su questi argomenti senza trincerarsi nei propri studi. /[English]: This volume originates from the conference Moving Texts which was held in Naples on October First 2021. The conference had the great merit of bringing scholars into contact with each. This volume starts from that day and adds other contributions. The projects highlighted by the volume, in fact, range across very different topics and disciplines. This volume, in fact, welcomes articles of Italian literature, Italian humanistic literature, method lessons and reflections regarding the foundations of the humanistic disciplines, demonstrating that it is important to continue to reflect on these topics.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento