Vilaró Fabregat, Jaume (2024) Social Signifiers and Creative Production in the 20th and 21st Dynasties: (Re)Discovering the Individual in Yellow Coffin Decorative Models. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
VilaroFabregat_Jaume_35.pdf Download (44MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | English |
Titolo: | Social Signifiers and Creative Production in the 20th and 21st Dynasties: (Re)Discovering the Individual in Yellow Coffin Decorative Models |
Autori: | Autore Email Vilaró Fabregat, Jaume jaumevilarofabregat@gmail.com |
Data: | 11 Marzo 2024 |
Numero di pagine: | 792 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Studi Umanististici |
Dottorato: | Archeologia e culture del mediterraneo antico. Ricerca storica, conservazione, fruizione del patrimonio |
Ciclo di dottorato: | 35 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Rescigno, Carlo carlo.rescigno@unicampania.it |
Tutor: | nome email Greco, Christian [non definito] van Walsem, René [non definito] |
Data: | 11 Marzo 2024 |
Numero di pagine: | 792 |
Parole chiave: | Yellow Coffins; Twentieth Dynasty; Twenty-First Dynasty; Decorative Models; Craftspeople; Thebes; Akhmim; Bab el-Gasus; Knowledge Circulation Sarcofagi Gialli, XX Dinastia, XXI Dinastia, Modelli Decorativi, Artigiani, Tebe, Akhmim, Bab el-Gasus, Circolazione |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-OR/01 - Storia del vicino oriente antico Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-OR/02 - Egittologia e civiltà copta Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-OR/05 - Archeologia e storia dell'arte del vicino oriente antico |
Depositato il: | 16 Mar 2024 06:46 |
Ultima modifica: | 09 Apr 2025 13:25 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14975 |
Abstract
This doctoral research explores the intricate world of decorative models within the "yellow coffins" of Ancient Egypt's New Kingdom and Twenty-First Dynasty. It employs a comprehensive approach integrating historical, iconographical, and archaeological sources to shed light on the practices of Ancient Egyptian funerary decorators. The methodological approach employs a novel computer-aided comparative database developed for the purposes of the study, with visual and textual data points amassed by the author, many of them presented for the first time. The research delves into the socio-economic dynamics of the period by analyzing ownership patterns of materials adorned with similar decorative models. This analysis reveals the nuanced interplay between status and the implementation of specific decorative motifs on coffins. Through this lens, the study offers insights into the cultural and economic landscapes of ancient Egyptian society. It provides perspectives on the circulation and significance of these decorative artifacts throughout Egypt, contributing to a deeper understanding of the broader cultural milieu of the time. Questa ricerca dottorale indaga sul complesso mondo dei modelli decorativi presenti sui "sarcofagi gialli" dell'antico Egitto, durante il Nuovo Regno e la XXI Dinastia, impiegando un approccio olistico. L'approccio metodologico utilizzato si avvale di un nuovo database comparativo sviluppato per gli scopi dello studio, con punti di dati visivi e testuali raccolti dall'autore, molti dei quali presentati per la prima volta. La ricerca integra, infatti, fonti storiche, iconografiche e archeologiche utili a comprendere le pratiche di coloro che decoravano questi reperti. Lo studio, inoltre, analizza le dinamiche socio-economiche del periodo in questione, indagando sugli individui che presentano modelli decorativi simili nei sarcofagi in loro possesso. Questa analisi evidenzia la complessa relazione tra lo status sociale dei committenti e l'impiego di specifici modelli decorativi sui sarcofagi. Attraverso questa prospettiva e questo nuovo approccio, la ricerca offre nuove visioni sui contesti culturali ed economici della società dell’Antico Egitto. Inoltre, fornisce una panoramica sulla diffusione e sull'importanza di questi oggetti policromi in tutto l'Egitto, contribuendo così a migliorare la nostra comprensione del contesto culturale dell'epoca.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |