Peric, Ester Camilla (2023) Cataloghi editoriali ed edizioni perdute nell'opera bibliografica di Conrad Gessner. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Peric_EsterCamilla_35.pdf Download (17MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Cataloghi editoriali ed edizioni perdute nell'opera bibliografica di Conrad Gessner |
Autori: | Autore Email Peric, Ester Camilla estercamilla.peric@unina.it |
Data: | 12 Dicembre 2023 |
Numero di pagine: | 544 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Studi Umanististici |
Dottorato: | Testi, tradizioni e culture del libro. Studi italiani e romanzi |
Ciclo di dottorato: | 35 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Mazzucchi, Andrea andrea.mazzucchi@unina.it |
Tutor: | nome email Petrella, Giancarlo [non definito] |
Data: | 12 Dicembre 2023 |
Numero di pagine: | 544 |
Parole chiave: | Conrad Gessner; bibliografia; cataloghi editoriali; commercio librario; edizioni perdute |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-STO/08 - Archivistica, bibliografia e biblioteconomia |
Depositato il: | 18 Mar 2024 13:45 |
Ultima modifica: | 09 Apr 2025 13:25 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/14988 |
Abstract
La tesi ha come obiettivo un’indagine del dittico dell'opera bibliografica di Conrad Gessner (1516-1565), composto dalla Bibliotheca universalis e dai Pandectae, come strumento di riscontro e verifica della produzione letteraria e tipografica del Rinascimento europeo, con attenzione particolare alla tematica della sopravvivenza del libro a stampa. Principale direzione della ricerca è l'indagine sui sette cataloghi editoriali, pubblicati dai maggiori tipografi-editori del tempo, che il bibliografo zurighese trascrisse all'interno dei Pandectae e di cui gli originali non sono sopravvissuti; essi costituiscono un’eccezionale testimonianza documentaria, sia come fonti per ricostruire la produzione dei rispettivi editori, sia come testimoni dell’esistenza di edizioni cinquecentesche oggi perdute.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |