Filocamo, Maria Rita (2023) Nuove tendenze sulla rendicontazione di sostenibilità. Il principio di materialità nell'IFRS S1. [Tesi di dottorato]
Anteprima |
Testo
Filocamo_MariaRita_XXXV.pdf Download (1MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Nuove tendenze sulla rendicontazione di sostenibilità. Il principio di materialità nell'IFRS S1 |
Autori: | Autore Email Filocamo, Maria Rita mariarita.filocamo@unina.it |
Data: | 14 Aprile 2023 |
Numero di pagine: | 171 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Economia, Management e Istituzioni |
Dottorato: | Management |
Ciclo di dottorato: | 35 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Mele, Cristina cristina.mele@unina.it |
Tutor: | nome email Maglio, Roberto [non definito] |
Data: | 14 Aprile 2023 |
Numero di pagine: | 171 |
Parole chiave: | sustainability; content analysis; materialità; ISSB; corporate social responsibility |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 13 - Scienze economiche e statistiche > SECS-P/07 - Economia aziendale |
Depositato il: | 17 Apr 2023 12:46 |
Ultima modifica: | 09 Apr 2025 13:16 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/15021 |
Abstract
La tesi di dottorato, dal titolo “Nuove tendenze sulla rendicontazione di sostenibilità. Il principio di materialità nell’IFRS S1”, ha lo scopo di contribuire alla letteratura emergente più in generale sulla rendicontazione di sostenibilità per poi soffermarsi - nel tentativo di fare luce sul dibattito esistente - sul concetto di materialità singola e doppia, attraverso l’identificazione della posizione assunta dai diversi gruppi di interesse riguardo allo stesso. Lo studio ha ad oggetto le lettere di commento inviate in risposta all’Exposure Draft IFRS S1 emanato dall’International Sustainability Standard Board. Attraverso una metodologia qualitativa, è stata effettuata una content analysis delle 735 lettere inviate in commento all’Exposure Draft IFRS S1 General Requirements for Disclosure for Sustainability – related Financial Information. L’elaborato di tesi consta quattro capitoli. Il file rouge che si propone di seguire è il presente: 1. Come la letteratura inquadra il concetto di sostenibilità? Gli sviluppi economico-finanziari. 2. Come viene regolamentata la prospettiva di sostenibilità? L’inquadramento normativo. 3. Come cambia la prospettiva internazionale sul tema di sostenibilità? L’emanazione di un nuovo principio. 4. Quali sono le prospettive dei diversi gruppi di interesse al concetto di materialità? La content analysis delle lettere di commento all’Exposure Draft IFRS S1.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |