Vairo, Ludovica (2023) Esercizio "professionale" dell'attività "economica". [Tesi di dottorato]

[thumbnail of Vairo_Ludovica_35.pdf]
Anteprima
Testo
Vairo_Ludovica_35.pdf

Download (1MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: Esercizio "professionale" dell'attività "economica"
Autori:
Autore
Email
Vairo, Ludovica
ludovica.vairo@unina.it
Data: 9 Marzo 2023
Numero di pagine: 220
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Giurisprudenza
Dottorato: Diritto delle persone, delle imprese e dei mercatii
Ciclo di dottorato: 35
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Miola, Massimo
massimo.miola@unina.it
Tutor:
nome
email
Fiengo, Cristiana
[non definito]
Data: 9 Marzo 2023
Numero di pagine: 220
Parole chiave: Attività economiche; professionista; servizi professionali; libertà di iniziativa economica; soggetto professionale; professionista intellettuale; regolazione; liberalizzazione.
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/04 - Diritto commerciale
Depositato il: 21 Mar 2023 13:06
Ultima modifica: 10 Apr 2025 13:42
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/15164

Abstract

Il lavoro di tesi ha ad oggetto lo studio dell’esercizio professionale delle attività economiche, muovendo dalla disciplina codicistica in tema di professioni, alla luce della contestualizzazione del pensiero costituzionale e dell’influenza del diritto euro-unitario. La prima parte del lavoro è dedicata alla ricostruzione della cornice delle libertà in cui è inserito il soggetto professionale, con specifico riguardo alla libertà di iniziativa economica privata ex art. 41 della Costituzione. Successivamente, è indagato il quadro regolatorio del codice civile in materia di professionista intellettuale ed è elaborata una riorganizzazione della figura in parola dal punto di vista funzionale del “ruolo” che svolge nel contesto dell’attività economica. Infine, nell’ultima parte dello studio sono analizzati gli effetti prodottisi nel mercato dei servizi professionali attraverso le più recenti misure di regolazione e di liberalizzazione, a fronte della valorizzazione del metodo pro-concorrenziale e delle tendenze normative volte al riequilibrio del potere negoziale nell’ambito dei rapporti contrattuali.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento