[non definito] (2024) Invecchiare: un itinerario fra storia, medicina e morale. Altro. EUC - Edizioni Università di Cassino, Napoli.

[thumbnail of Invecchiare e-book.pdf]
Anteprima
Testo
Invecchiare e-book.pdf

Download (2MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Monografia (Altro)
Lingua: Italiano
Titolo: Invecchiare: un itinerario fra storia, medicina e morale
Autore/i: [Italiano]: Federica Madonna è Docente a Contratto presso di Storia della Filosofia presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Filosofia Morale presso la predetta Università nel 2019-2020. È membro della Società Italiana di Filosofia Morale, dell’Istituto Italiano di Bioetica e della Società Italiana di Neuroetica. È autrice di tre monografie e di diversi altri articoli scientifici in lingua italiana ed inglese, pubblicati su giornali internazionali./[English]: Federica Madonna is a Contract Lecturer in the History of Philosophy at the University of Cassino and Southern Lazio. She obtained your PhD from the aforementioned University; her scientific disciplinary sector is Moral Philosophy, with particular attention to Bioethics and Neuroethics. She has published monographs, articles and contributions in both Italian and English. Since March 2024 she has been a Contract Lecturer in Bioethics at the University of Cassino and Southern Lazio.
Editors:
Curatore
Email
Madonna, Federica
[non definito]
Data: 2024
Numero di pagine: 142
Istituzione: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Maeridionale
URL ufficiale: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Luogo di pubblicazione: Napoli
Editore: EUC - Edizioni Università di Cassino
Data: 2024
Titolo della serie: Fuori collana
ISBN: 978-88-8317-127-7
Numero di pagine: 142
Parole chiave: etica della cura, invecchiamento attivo, potenziamento cognitivo; ethic of care, active aging, cognitive enhancement
NBN (National Bibliographic Number): urn:nbn:it:unina-30043
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-FIL/06 - Storia della filosofia
Depositato il: 29 Mag 2024 08:31
Ultima modifica: 29 Mag 2024 08:31
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/15271
DOI: 10.6093/978-88-8317-127-7

Abstract

[Italiano]: Il volume, risultato della giornata di studi organizzata dalla cattedra di Storia della Filosofia dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, in cooperazione con l’Istituto Italiano di Bioetica, si propone la finalità di offrire una risposta alle ragioni per cui il “vecchio”, nella società contemporanea, sia considerato non più una preziosa risorsa culturale, fonte di saggezza e di esperienza, ma una “cosa inutile”. Gli autori, per la parte di loro competenza scientifica, hanno fornito risposte che potranno essere utili anche per l’impostazione di nuove politiche sociali, per la soluzione del problema “vecchiaia” da una prospettiva etica, medica, sociologica e storica in linea con un approccio bioetico al problema “senescenza”. Infatti, il volume, a carattere multidisciplinare, raccoglie i contributi di Luisella Battaglia, Giuseppe Battimelli, Carla Costanzi, Silvano Franco, Andrea Lavazza, Federica Madonna, Franco Aurelio Meschini./ [English]: The volume, the result of the study day organized by the chair of History of Philosophy of the University of Cassino and Southern Lazio, in cooperation with the Italian Institute of Bioethics, aims to offer an answer to the reasons why the "old", in contemporary society, is no longer considered a precious cultural resource, a source of wisdom and experience, but a "useless thing". The authors, for the part of their scientific expertise, have provided answers that may also be useful for the formulation of new social policies, for the solution of the "old age" problem from an ethical, medical, sociological and historical perspective in line with a bioethical approach to the "senescence" problem. In fact, the volume, of a multidisciplinary nature, collects the contributions of Luisella Battaglia, Giuseppe Battimelli, Carla Costanzi, Silvano Franco, Andrea Lavazza, Federica Madonna, Franco Aurelio Meschini.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento