UNSPECIFIED (2024) Atti del XLIII Convegno annuale SISFA. Other. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

[thumbnail of ATTI_2023_FINALE.pdf]
Preview
Text
ATTI_2023_FINALE.pdf

Download (37MB) | Preview
Item Type: Monograph (Other)
Resource language: Italiano
Title: Atti del XLIII Convegno annuale SISFA
Autore/i: [Italiano]: Marco Di Mauro ha conseguito il dottorato di ricerca in fisica teorica presso l'Università di Salerno ed è attualmente ricercatore post-dottorato in storia della fisica e ricerca in didattica della fisica presso l'Università di Trento. I suoi interessi di ricerca riguardano la storia della fisica teorica del XX secolo e l'insegnamento della fisica moderna nelle scuole superiori./[English]: Marco Di Mauro obtained a PhD in theoretical physics at the university of Salerno and is currently postdoctoral researcher in history of physics and physics education research at the University of Trento. His research interests include the history of XX century theoretical physics and the teaching of modern physics at the high school level. [Italiano]: Luigi Romano ha conseguito il dottorato di ricerca in storia della fisica presso l'Università di Bari ed è attualmente fisico presso ARPA Puglia. I suoi interessi di ricerca includono la storia del XX secolo, concentrandosi principalmente sui fondamenti della meccanica quantistica e della teoria della relatività, nonché sul relativo contesto filosofico e socio-politico./[English]: Luigi Romano obtained a PhD in history of physics at the University of Bari and is currently a physicist at ARPA Puglia. His research interests include the history of XX century, mainly focusing on foundations of quantum mechanics and relativity theory as well as their related philosophical and socio-political context. [Italiano]: Valeria Zanini, Prima Ricercatrice-Tecnologa INAF, è coinvolta in progetti locali e nazionali per la conservazione del patrimonio astronomico; è docente di Storia dell'Astronomia e membro del Consiglio della SISFA. I suoi attuali interessi di ricerca si concentrano sulla storia dell'astronomia nei secoli XVII-XIX e sugli strumenti scientifici dello stesso periodo./[English]: Valeria Zanini, First Research-Technologist INAF, is involved in local and national projects for the preservation of astronomical heritage; she is Lecturer of History of Astronomy, and a Council Member of the SISFA. Her current research interests focus on the history of astronomy in the 17th-19th centuries and on the scientific instruments of the same period.
Editors:
Editors
Email
Di Mauro, Marco
UNSPECIFIED
Romano, Luigi
UNSPECIFIED
Zanini, Valeria
UNSPECIFIED
Date: 2024
Number of Pages: 492
Institution: Università degli studi di Napoli Federico II
Original publication URL: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Place of Publication: Napoli
Publisher: FedOA - Federico II University Press
Date: 2024
Series Name: SISFA Studies in the History of Physics and Astronomy
ISBN: 978-88-6887-256-4
Number of Pages: 492
Keywords: Storia, Fisica, Italia, Astronomia, Origini
NBN (National Bibliographic Number): urn:nbn:it:unina-30581
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 02 - Scienze fisiche > FIS/05 - Astronomia e astrofisica
Date Deposited: 30 Sep 2024 09:42
Last Modified: 30 Sep 2024 09:42
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/15307
DOI: 10.6093/978-88-6887-256-4

Collection description

[Italiano]: Questo volume contiene gli Atti del XLIII Convegno annuale della Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia (SISFA), svoltosi a Padova nel settembre 2023, che ha registrato la presenza di oltre 100 studiosi di storia della scienza italiani e stranieri. Il congresso ha affrontato una molteplicità di argomenti, che spaziano dalla storia della fisica e dell’astronomia del XVIII-XX secolo, all’epistemologia, al dialogo tra storia e didattica, fino ad affrontare le questioni relative alla gestione e conservazione del patrimonio storico. Sono state tre le sessioni speciali: Copernico e il nuovo Cosmo, in occasione dei 550 anni dalla nascita di Copernico; Il Saggiatore e la nascita della scienza moderna, in occasione dei 400 anni dalla pubblicazione del “Saggiatore”; Giuliano Romano, per ricordare il contributo dato alla scienza astronomica e alla storia dell’astronomia da questo importante studioso, a 100 anni dalla nascita e a 10 dalla morte./[English]: This volume contains the Proceedings of the 43rd Congress of the Italian Society of Historians of Physics and Astronomy (SISFA), held in Padua in September 2023 and attended by over 100 Italian and foreign historians of science. The Congress covered a wide range of topics, ranging from the 18th-20th centuries history of physics and astronomy, to epistemology, dialogue between history and education, and issues related to the management and preservation of the historical heritage. There were three special sessions: Copernicus’ Changeover From the Old to the New Cosmos, on the occasion of the 550th anniversary of the birth of Copernicus; “The Assayer” and the Birth of Modern Science, on the occasion of the 400th anniversary of the publication of The Assayer; and Giuliano Romano, to commemorate this important scholar and his contribution to astronomical science and the history of astronomy, 100 years after his birth and 10 years after his death.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item