[non definito] (2024) Profili di Farmacoutilizzazione dei Farmaci per l'ulcera peptica e la malattia da reflusso gastro-esofageo. Altro. FedOA - Federico II University Press, Napoli.
Anteprima |
Testo
Profili+di+Farmacoutilizzazione+dei+Farmaci+ulcera+peptica+e+malattia+reflusso.pdf Download (1MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Monografia (Altro) |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Profili di Farmacoutilizzazione dei Farmaci per l'ulcera peptica e la malattia da reflusso gastro-esofageo |
Editors: | Curatore Email Menditto, Enrica [non definito] Franchi, Carlotta [non definito] Ardoino, Ilaria [non definito] Casula, Manuela [non definito] Colonna, Roberto [non definito] |
Data: | 8 Ottobre 2024 |
Numero di pagine: | 53 |
URL ufficiale: | http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres... |
Nazione dell'editore: | Italia |
Luogo di pubblicazione: | Napoli |
Editore: | FedOA - Federico II University Press |
Data: | 8 Ottobre 2024 |
Titolo della serie: | Phármakon |
ISBN: | 978-88-6887-316-5 |
Numero di pagine: | 53 |
Parole chiave: | Appropriatezza d’uso, Farmaci Inibitori della Pompa Protonica, Farmacoutilizzazione |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 05 - Scienze biologiche > BIO/14 - Farmacologia |
Diritti di accesso: | Accesso aperto |
Depositato il: | 13 Feb 2025 11:49 |
Ultima modifica: | 13 Feb 2025 11:49 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/15327 |
DOI: | 10.6093/978-88-6887-316-5 |
Abstract
[Italiano]: Il Volume “Profili di Farmacoutilizzazione dei Farmaci per l'ulcera peptica e la malattia da reflusso gastro-esofageo” si propone di fornire un quadro dettagliato e completo sull’utilizzo e la spesa dei farmaci utilizzati per il trattamento dell’ulcera peptica (UP) e della malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) in Italia ed in Campania dal 2015 al 2023. Il Volume è stato realizzato dal CIRFF (Centro Interdipartimentale di Ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con il Laboratorio di Farmacoepidemiologia e Nutrizione Umana dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS di Milano e dell’IRCCS MultiMedica di Milano, per delineare un quadro dettagliato circa il consumo e la prescrizione dei farmaci in Italia e in Campania. Lo studio, condotto sia a livello nazionale (Italia) che regionale (Campania), ha fornito un’ampia panoramica sull’utilizzo dei farmaci per l’UP e GERD. È stato valutato il loro impatto in termini di spesa sanitaria e consumo, analizzando i dati di mercato e le prescrizioni farmaceutiche. I risultati offrono spunti sull’utilizzo di tali farmaci nella pratica clinica e sulle possibili aree di intervento per ottimizzarne l’appropriatezza d’uso. Per tale ragione, nel volume è stata approfondita la dimensione regolatoria, anche in relazione alla loro prescrivibilità in ambito SSN rispetto a Nota AIFA. La conoscenza delle dinamiche prescrittive, in termini qualitativi (appropriatezza d’uso), oltre che quantitativi (volumi di utilizzo) è la conditio sine qua non per inquadrare in un contesto razionale la politica del farmaco, anche sotto il profilo della valutazione degli effetti degli interventi che il mercato, le normative o la cultura del farmaco sviluppano nel tempo. Per tali ragioni, questo Volume rappresenta un utile supporto ai decisori per individuare strategie volte a promuovere l’uso sicuro, efficiente ed efficace dei farmaci./[English]: The volume “Drug Utilization Profiles of Drugs for Peptic Ulcer and Gastro-oesophageal Reflux Disease” aims to provide a detailed and comprehensive overview of the use and expenditure of medications for the treatment of peptic ulcer (PU) and gastroesophageal reflux disease (GERD) in Italy and the Campania region from 2015 to 2023. The volume was produced by CIRFF (Research Center of Pharmacoeconomics and Drug Utilization Research) at the University of Naples Federico II, in collaboration with the Laboratory of Pharmacoepidemiology and Human Nutrition at the Mario Negri IRCCS Institute for Pharmacological Research in Milan and IRCCS MultiMedica in Milan, to provide a detailed picture of drug consumption and prescriptions in Italy and Campania Region. The study, conducted both at the national level (Italy) and regional level (Campania), offers a broad overview of the use of drugs for PU and GERD. It assesses their impact in terms of healthcare spending and consumption, analyzing market data and pharmaceutical prescriptions. The results offer insights into the use of these medications in clinical practice and highlight potential areas for intervention to optimize their appropriate use. For this reason, the volume also delves into the regulatory dimension, particularly concerning their prescribability within the Italian National Health System in accordance with AIFA guidelines. Understanding prescribing dynamics, both qualitatively (appropriate use) and quantitatively (usage volumes), is the conditio sine qua non for framing rational drug policy, including the assessment of the effects of market interventions, regulations, or drug culture over time. For these reasons, this volume serves as a valuable resource for decision-makers in identifying strategies to promote the safe, efficient, and effective use of medications.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |