Sciarelli, Fabiana (2025) Target minori: progetti per un futuro - Atto 1, Diritti Minori. Altro. UniorPress, Napoli.

[thumbnail of Fascicolo.pdf]
Anteprima
Testo
Fascicolo.pdf

Download (2MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Monografia (Altro)
Lingua: Italiano
Titolo: Target minori: progetti per un futuro - Atto 1, Diritti Minori
Autori:
Autore
Email
Sciarelli, Fabiana
[non definito]
Autore/i: [Italiano]: Fabiana Sciarelli è professore associato presso l'Università di Napoli L’Orientale. Nei suoi 25 anni di attività accademica e professionale si è occupata principalmente delle sviluppo delle aree deboli del mondo, della gestione dell’arte e della cultura per la crescita dei territori e del management delle imprese no-profit. Da molti ani si occupa di MInori, sia attraverso la ONLUS Made in Earth di cui è co-fondatrice, che attraverso la direzione del progetto di Terza Missione dell’Ateneo ‘Target Minori - Tanto ho le Cuffie’./[English]: Fabiana Sciarelli is a professor at the University of Naples L’Orientale. In her 25 years of academic and professional activity, she has worked mainly for the development of the weak areas of the world, the management of art and culture for the growth of territories and the management of non-profit companies. For many years she has worked with Minors, both through the ONLUS Made in Earth of which she is co-founder, and through the direction of the University’s Third Mission project ‘Target Minori - Tanto ho le Cuffie’.
Data: 8 Aprile 2025
Numero di pagine: 42
Istituzione: Università di Napoli L'Orientale
URL ufficiale: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Luogo di pubblicazione: Napoli
Editore: UniorPress
Data: 8 Aprile 2025
ISBN: 978-88-6719-313-4
Numero di pagine: 42
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/10 - Diritto amministrativo
Diritti di accesso: Accesso aperto
Depositato il: 10 Apr 2025 12:57
Ultima modifica: 10 Apr 2025 12:57
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/15729
DOI: 10.6093/978-88-6719-313-4

Abstract

[Italiano]: Nonostante siano passati più di 100 anni dalla prima Dichiarazione dei diritti del fanciullo e più di 25 anni da quando l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò la Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia e dell’Adolescenza, e nonostante vi sia un generale consenso sull'importanza dei diritti dei più piccoli, ancora oggi molti Minori nel mondo, e anche nel nostro Paese, vivono stati di insicurezza, di discriminazione, di emarginazione, di trascuratezza e di solitudine. Per questo motivo si è scelto di avviare il lavoro complesso di ‘Target Minori, Progetti per un futuro’, partendo dai diritti dei bambini e degli adolescenti, e dalla storia che questi diritti hanno vissuto negli ultimi 100 anni. Nel primo atto del lavoro, difatti, vengono riportate e analizzate le dichiarazioni e convezioni sui diritti dei minori stipulate nel tempo: partendo dalla Convenzione di Ginevra del 1924, per poi passare alla Carta dell’Infanzia del 1942, alla Dichiarazione di Ginevra del 1948, alla Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959, fino alla Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del 1989. In ultimo si è scelto di inserire il Manifesto dei Diritti Naturali di Bimbi e Bimbe del 1997 come documento di indirizzo per il futuro./[English]: Even though more than 100 years have passed since the first Declaration of the Rights of the Child, many minors in the world, and also in Italy, still live in states of insecurity, discrimination, marginalization and loneliness. For this reason, it was decided to start the complex work of ‘Target Minors, Projects for a Future’, starting from the rights of children and adolescents, and from the history that these rights have experienced over the last 100 years. In the first act of the work, in fact, the declarations and conventions on the rights of minors stipulated over time are reported and analyzed: starting from the Geneva Convention (1924), then moving on to the Childhood Charter (1942), the Geneva Declaration (1948), the Declaration of the Rights of the Child(1959), up to the Convention on the Rights of the Child (1989). Finally, it was decided to include the Manifesto of the Natural Rights of Boys and Girls (1997) as a guideline document for the future.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento