[non definito] (2025) Abitare lo spazio porticato. Il caso di Santa Maria Capua Vetere. Altro. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

[thumbnail of Abitare lo spazio porticato.pdf]
Anteprima
Testo
Abitare lo spazio porticato.pdf

Download (11MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Monografia (Altro)
Lingua: Italiano
Titolo: Abitare lo spazio porticato. Il caso di Santa Maria Capua Vetere
Autore/i: [Italiano]: Maria Fiorillo, laureata con lode in Progettazione Architettonica e Urbana presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una tesi sull’edilizia residenziale pubblica in Campania. Nel 2023 ha vinto una borsa di studio per uno stage aziendale presso lo studio Corvino+Multari e attualmente collabora con lo studio Di Girolamo Engineering, società di ingegneria e architettura. Dal 2024 è volontaria per LARES Italia, associazione nazionale di esperti in protezione civile, con cui ha preso parte ad attività operative nei Campi Flegrei in collaborazione con il Centro Studi PLINIVS dell'Università di Napoli Federico II./[English]:Maria Fiorillo, graduated with honors in Architectural and Urban Design at the University of Naples Federico II, with a thesis focused on public housing in Campania region. In 2023, she was awarded a scholarship for a corporate internship at the Corvino+Multari architecture studio and is currently collaborating with Di Girolamo Engineering, an engineering and architecture firm. Since 2024, she has been a volunteer for LARES Italia, the national association of civil protection experts, participating in operational activities in the Campi Flegrei in collaboration with the PLINIVS Study Center of the University of Naples Federico II./[Italiano]: Laureata con lode in Progettazione Architettonica e Urbana presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2025. Durante il percorso universitario ha partecipato al seminario itinerante Villard24, esperienza formativa che ha permesso di approfondire tematiche di progettazione architettonica e urbana attraverso il confronto diretto con contesti accademici e professionali. Attualmente lavora presso lo studio di architettura Corvino+Multari, contribuendo alla ricerca progettuale e all’elaborazione di soluzioni architettoniche e urbane a diverse scale di intervento./[English]: Graduated with honors in Architectural and Urban Design at the University of Naples Federico II in 2025. During her academic career, she took part in the traveling seminar Villard24, a formative experience that allowed her to delve into themes of architectural and urban design through direct engagement with academic and professional contexts. She currently works at the Corvino+Multari architecture studio, contributing to design research and the development of architectural and urban solutions at various intervention scales.
Editors:
Curatore
Email
Fiorillo, Maria
[non definito]
Russo, Veronica
[non definito]
Data: 3 Luglio 2025
Numero di pagine: 154
Istituzione: Università degli studi di Napoli Federico II
URL ufficiale: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Luogo di pubblicazione: Napoli
Editore: FedOA - Federico II University Press
Data: 3 Luglio 2025
Titolo della serie: TeA / Teaching Architecture
ISBN: 978-88-6887-359-2
Numero di pagine: 154
Parole chiave: Santa Maria Capua Vetere, Rione ex IACP, patrimonio esistente, edilizia residenziale pubblica, spazio porticato; Santa Maria Capua Vetere, former IACP district, existing heritage, public housing, porticoed space
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/10 - Architettura tecnica
Diritti di accesso: Accesso aperto
Depositato il: 03 Lug 2025 13:36
Ultima modifica: 03 Lug 2025 13:36
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/15758
DOI: 10.6093/978-88-6887-359-2

Abstract

[Italiano]: Il volume raccoglie gli esiti di una ricerca condotta nell’ambito di due tesi di laurea in Progettazione Architettonica ed Urbana, discusse nell’anno accademico 2024/25, nel corso quinquennale a ciclo unico (Arc5UE) e nel corso magistrale (MAPA/ACTA) presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Oggetto dell’indagine è il patrimonio di edilizia residenziale pubblica in Campania, con particolare attenzione al rione ex I.A.C.P. di Santa Maria Capua Vetere. La ricerca di tesi affronta il progetto dell’esistente come occasione per attivare processi di rigenerazione urbana e sociale, proponendo una strategia multiscalare che, a partire dalla scala della città fino al singolo alloggio, mira a trasformare un comparto marginale in un nodo urbano attivo e a rispondere alle trasformazioni dell’abitare collettivo./[English]: This volume presents the outcomes of a research project carried out as part of two Master's theses in Architectural and Urban Design, discussed during the 2024/25 academic year, within the five-year single-cycle degree program (Arc5UE) and the postgraduate Master's program (MAPA/ACTA) at the University of Naples Federico II.The focus of the investigation is the public housing heritage in the Campania region, with particular attention to the former I.A.C.P. district in Santa Maria Capua Vetere. The thesis research addresses the design of the existing built environment as an opportunity to activate processes of urban and social regeneration. It proposes a multiscalar strategy which, from the urban scale down to the individual dwelling unit, aims to transform a marginal area into an active urban node and to respond to evolving forms of collective living.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento