Iadevaia, Vincenzo and Colonna, Roberto and Marasco, Ginevra and Mucherino, Sara and Perrella, Lara and Russo, Michela and Menditto, Enrica and Orlando, Valentina (2025) Organizzazione sanitaria italiana: ordinamento, storia e strutture. Altro. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

[thumbnail of ORGANIZZAZIONE SANITARIA ITALIANA.pdf]
Anteprima
Testo
ORGANIZZAZIONE SANITARIA ITALIANA.pdf

Download (3MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Monografia (Altro)
Lingua: Italiano
Titolo: Organizzazione sanitaria italiana: ordinamento, storia e strutture
Autori:
Autore
Email
Iadevaia, Vincenzo
[non definito]
Colonna, Roberto
[non definito]
Marasco, Ginevra
[non definito]
Mucherino, Sara
[non definito]
Perrella, Lara
[non definito]
Russo, Michela
[non definito]
Menditto, Enrica
[non definito]
Orlando, Valentina
[non definito]
Data: 1 Agosto 2025
Numero di pagine: 271
Istituzione: Università degli studi di Napoli Federico II
URL ufficiale: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Luogo di pubblicazione: Napoli
Editore: FedOA - Federico II University Press
Data: 1 Agosto 2025
Titolo della serie: Phàrmakon
ISBN: 978-88-6887-364-6
Numero di pagine: 271
Parole chiave: Organizzazione sanitaria, Servizio Sanitario Nazionale, Ministero della Salute, Livelli Essenziali di Assistenza, Normativa sanitaria;Healthcare organization, National Health Service, Ministry of Health, Essential Levels of Care, Healthcare regulation
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 06 - Scienze mediche > MED/50 - Scienze tecniche mediche applicate
Diritti di accesso: Accesso aperto
Depositato il: 05 Ago 2025 08:38
Ultima modifica: 05 Ago 2025 08:38
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/15766
DOI: 10.6093/978-88-6887-364-6

Abstract

[Italiano]:In un tempo in cui il tema della salute pubblica si impone con forza crescente nel dibattito civile e scientifico, comprendere il funzionamento dell'organizzazione sanitaria italiana diventa un'esigenza non solo per chi lavora nel settore sanitario ma anche per chi vuole avvicinarsi a questi temi per motivi di studio, di interesse personale o semplice curiosità. Questo volume nasce pertanto con l'intento di offrire una visione organica dell'organizzazione sanitaria, con particolare attenzione al Ministero della Salute e al Servizio Sanitario Nazionale, ricostruendone l'evoluzione storica, normativa e istituzionale. L'opera si apre con una riflessione sui concetti fondanti di "salute" e "sanità", per poi analizzare la nascita e la progressiva evoluzione dell'organizzazione sanitaria italiana dai suoi albori sino ad oggi. Il secondo capitolo presenta un'analisi aggiornata e completa dell'organizzazione del Ministero della Salute, includendo anche un approfondimento sul Consiglio Superiore di Sanità e sull'Istituto Superiore di Sanità. Nel terzo capitolo sono, invece, ripercorse le tappe più significative del Servizio Sanitario Nazionale, dalla sua istituzione fino alle riforme più recenti che hanno interessato l'assistenza ospedaliera e territoriale. A conclusione del volume, si affronta la tematica dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), che costituiscono l'asse portante del Servizio Sanitario e definiscono le garanzie riconosciute ai cittadini in materia di accesso alle cure. Con questa impostazione, si è voluto offrire al lettore un'opera orientata alla valorizzazione delle conoscenze e al loro impatto concreto nella società, con l'intento di coniugare sapere accademico e utilità pratica in un ambito, quello della sanità, che coinvolge da vicino la vita di tutti./[English]: At a time when the issue of public health is increasingly prominent in both civil and scientific debates, understanding the functioning of the Italian healthcare system becomes essential not only for those working in the healthcare sector, but also for those approaching these topics for reasons of study, personal interest, or simple curiosity.This volume is therefore intended to provide a comprehensive overview of the healthcare organization, with particular attention to the Ministry of Health and the National Health Service, tracing its historical, regulatory, and institutional evolution. The work opens with a reflection on the fundamental concepts of "health" and "healthcare," followed by an analysis of the origins and progressive development of the Italian healthcare system from its inception to the present day. The second chapter presents an up-to-date and complete analysis of the organization of the Ministry of Health, including an in-depth look at the Higher Health Council and the National Institute of Health. The third chapter retraces the most significant stages of the National Health Service, from its establishment to the most recent reforms concerning hospital and territorial care. The final part of the volume addresses the topic of Essential Levels of Care (LEA), which form the backbone of the National Health Service and define the guarantees recognized for citizens in terms of access to healthcare services.With this approach, the authors aim to provide readers with a work that enhances knowledge and its practical impact on society, combining academic insight with practical utility in a field—healthcare—that directly affects everyone's life.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento