Marmo, Rossella (2025) Advancing Facility Management through Building Information Modelling. Altro. FedOA - Federico II University Press, Napoli.

[thumbnail of advancing facility management.pdf]
Anteprima
Testo
advancing facility management.pdf

Download (2MB) | Anteprima
Tipologia del documento: Monografia (Altro)
Lingua: English
Titolo: Advancing Facility Management through Building Information Modelling
Autori:
Autore
Email
Marmo, Rossella
[non definito]
Autore/i: [Italiano]: Rossella Marmo è ricercatrice presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla gestione e sulla resilienza dei sistemi edilizi e sul facility management supportato dal BIM./[English]: Rossella Marmo is a researcher in the Department of Civil, Building and Environmental Engineering at the University of Naples Federico II. Her research interests focus on building systems management and resilience assessment, and on BIM-aided facility management.
Data: 23 Settembre 2025
Istituzione: Università degli studi di Napoli Federico II
URL ufficiale: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapres...
Nazione dell'editore: Italia
Luogo di pubblicazione: Napoli
Editore: FedOA - Federico II University Press
Data: 23 Settembre 2025
Titolo della serie: Fuori collana
ISBN: 978-88-6887-369-1
Parole chiave: Facility Management, Performance, Maintenance, Risk, BIM;
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/29 - Ingegneria delle materie prime
Diritti di accesso: Accesso aperto
Depositato il: 25 Set 2025 09:46
Ultima modifica: 25 Set 2025 09:46
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/15769
DOI: 10.6093/978-88-6887-369-1

Abstract

[Italiano]: Questa monografia propone un’analisi approfondita dell’intersezione tra Building Information Modelling (BIM) e Facility Management (FM), presentando una raccolta di attività di ricerca volte a migliorare la gestione degli edifici e dei sistemi complessi. Negli ultimi anni, l’evoluzione delle tecnologie digitali e dell'informazione ha aperto nuove prospettive per l’ottimizzazione del Facility Management, con il BIM che si afferma come strumento particolarmente efficace per integrare discipline diverse all’interno di un unico ambiente digitale. Nonostante il suo potenziale, il conseguimento di un modello pienamente integrato, capace di connettere i sistemi BIM e FM, rappresenta ancora una sfida. Le attività di ricerca presentate in questa monografia sostengono lo sviluppo del Performance Information Model (PIM), una cornice metodologica che integra conoscenze di FM, monitoraggio delle prestazioni e strumenti di valutazione in una struttura digitale unica. L’opera mette in evidenza la transizione dai tradizionali modelli informativi edilizi a modelli orientati al facility management e ai digital twin arricchiti da dati prestazionali./[English]: This monograph presents a comprehensive exploration of the intersection between Building Information Modelling (BIM) and Facility Management (FM), offering a collection of research activities aimed at enhancing the management of buildings and complex systems. In recent years, the advent of advanced information technologies has created new opportunities to optimise Facility Management, with BIM emerging as a particularly powerful tool for integrating multiple disciplines within a single digital environment. Despite its potential, achieving a fully integrated model that connects BIM and FM systems remains a challenge. The research activities discussed in this monograph advocate for the development of the Performance Information Model (PIM), a framework that embeds FM knowledge, performance monitoring, and assessment into a cohesive digital structure. The monograph highlights the transition from traditional building information models to facility management–oriented models and performance-enriched digital twins.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento