Scotti, Raffaella (2006) Comunione legale e partecipazioni societarie. [Tesi di dottorato] (Inedito)

[img]
Anteprima
PDF
Scotti_Diritto_Privato_dell_Economia.pdf

Download (677kB) | Anteprima
[error in script] [error in script]
Tipologia del documento: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Titolo: Comunione legale e partecipazioni societarie
Autori:
AutoreEmail
Scotti, Raffaella[non definito]
Data: 2006
Tipo di data: Pubblicazione
Numero di pagine: 175
Istituzione: Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento: Diritto dell'economia
Dottorato: Diritto dell'economia
Ciclo di dottorato: 17
Coordinatore del Corso di dottorato:
nomeemail
Lucarelli, Francesco[non definito]
Tutor:
nomeemail
Briganti, Ernesto[non definito]
Data: 2006
Numero di pagine: 175
Parole chiave: Comunione legale; Partecipazione
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/01 - Diritto privato
Informazioni aggiuntive: Indirizzo del dottorato: Diritto privato dell'economia
Depositato il: 15 Lug 2008
Ultima modifica: 24 Ott 2014 13:12
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/2805
DOI: 10.6092/UNINA/FEDOA/2805

Abstract

Il regime giuridico delle partecipazioni sociali acquistate in regime di comunione legale dei beni costituisce uno dei più spinosi problemi che si presentano all’interprete in sede di ricostruzione della disciplina della comunione dei beni tra coniugi. Il silenzio del legislatore della riforma del diritto di famiglia – legge 19 maggio 1975 n. 151 - ha fatto sorgere questioni di non poco interesse in relazione alla caduta in comunione degli acquisti di partecipazioni sociali. L’analisi suddetta coinvolge un aspetto che costituisce il dato peculiare del tema in oggetto, vale a dire, l’applicabilità di normative differenti - disciplinanti gli istituti in esame – in un unico contesto, le cui possibili conseguenze risiedono in eventuali incompatibilità, deroghe e interferenze delle regole del diritto societario con il regime comunitario. Pertanto, la scelta tra le possibili relazioni tra partecipazioni societarie ed oggetto della comunione legale è resa incerta sia dal silenzio del legislatore che dalle molteplici qualificazioni astrattamente ascrivibili alle situazioni giuridiche soggettive, descritte con il termini “partecipazioni sociali”, e alle regole di appartenenza, sintetizzate dalla locuzione “comunione legale”. L’intensità dell’intreccio disciplinare impone operazioni ermeneutiche, che sciolgano le difficoltà e trovino un equilibrio tra previsioni normative diverse, secondo esiti di condivisibile certezza. Si tratta di un argomento che ha suscitato l’attenzione della dottrina e della giurisprudenza, testimoniato da una copiosa letteratura e da numerose pronunce giurisprudenziali, per cui l’ulteriore approfondimento deve essere inteso quale mezzo idoneo per individuare nel variegato panorama delle ipotesi ricostruttive, quella che sembra armonizzarsi con il sistema. L’intensificarsi degli interventi della Cassazione consente la ricostruzione degli elementi della fattispecie proposta e permette, altresì, di delineare, attraverso un corretto procedimento ermeneutico, una prospettiva pragmatica più accurata.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

Modifica documento Modifica documento