Bradley, Mirko (2006) Il mediterraneo come sfida culturale. Identità e differenza nell'epoca della globalizzazione geopolitica. [Tesi di dottorato] (Inedito)
|
PDF
Bradley_Cultura_Storico_Giuridica_Archtettonica.pdf Visibile a [TBR] Amministratori dell'archivio Download (3MB) |
| Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
|---|---|
| Lingua: | Italiano |
| Titolo: | Il mediterraneo come sfida culturale. Identità e differenza nell'epoca della globalizzazione geopolitica |
| Autori: | Autore Email Bradley, Mirko [non definito] |
| Data: | 2006 |
| Tipo di data: | Pubblicazione |
| Numero di pagine: | 308 |
| Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
| Dipartimento: | Filosofia "Antonio Aliotta" |
| Dottorato: | Cultura storico-giuridica ed architettonica in età moderna e contemporanea nell'area mediterranea |
| Ciclo di dottorato: | 17 |
| Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Cacciatore, Giuseppe [non definito] |
| Tutor: | nome email Donadio, Francesco [non definito] Giugliano, Antonello [non definito] |
| Data: | 2006 |
| Numero di pagine: | 308 |
| Parole chiave: | Identità-differenza; Mediterraneo; Globalizzazione |
| Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-FIL/06 - Storia della filosofia |
| Depositato il: | 21 Lug 2008 |
| Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:33 |
| URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/2823 |
Abstract
Il tema di questa tesi è il senso della discussione contemporanea sul problema interdisciplinare del rapporto tra identità e differenza culturale così come esso si pone nell’epoca della globalizzazione. Tale tema è sviluppato mediante la messa a fuoco di tre nodi teorici che riflettono specularmente le tre parti in cui il lavoro è suddiviso: il primo nodo riguarda l’identità mediterranea; il secondo è costituito dall’interpretazione di tale questione – e del problema identità-differenza culturale in genere – alla luce della globalizzazione, interpretata a sua volta come americanizzazione del mondo; il terzo si scioglie nella contrapposizione globalizzazione-americanizzazione/reattiva chiusura identitaria, per la cui soluzione è proposta un’idea di Europa come ambito di mediazione tra differenze.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |


