Platania, Giovanni (2008) Costellazioni e miti. [non definito]. Bibliopolis, Napoli.
Il contenuto (Full text) non è disponibile all'interno di questo archivio.
URL ufficiale: http://www.bibliopolis.biz/contenuto/index.php?lib...
Tipologia del documento: | Monografia ([non definito]) |
---|---|
Titolo: | Costellazioni e miti |
Autori: | Autore Email Platania, Giovanni [non definito] |
Data: | 2008 |
Tipo di data: | Pubblicazione |
Numero di pagine: | 636 |
URL ufficiale: | http://www.bibliopolis.biz/contenuto/index.php?lib... |
Luogo di pubblicazione: | Napoli |
Editore: | Bibliopolis |
Data: | 2008 |
Titolo della serie: | E-books Bibliopolis |
Numero di pagine: | 636 |
Parole chiave: | Astronomia ; Costellazioni ; Mitologia |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 02 - Scienze fisiche > FIS/05 - Astronomia e astrofisica |
Informazioni aggiuntive: | Per aver accesso al testo completo online bisogna registrarsi attraverso un formulario raggiungibile all'URL <http://www.bibliopolis.biz/contenuto/index.php?libri>. Dopo aver controllato i dati l'editore provvede a inviare le chiavi di accesso con cui è possibile effettuare il login e scaricare il testo in formato pdf. |
Depositato il: | 13 Ott 2009 10:51 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:35 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3020 |
Abstract
Con questo lavoro ho inteso ricostruire i nessi fra la mitologia e le costellazioni, evidenziando i modi in cui, per potersi orientare con le stelle e riuscire a riconoscerle, il mondo antico cominciò a riunirle in gruppi - le costellazioni - ai quali associò i suoi miti, le sue leggende ed i suoi dèi.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |