Leone, Mattia Federico (2008) Innovazione tecnologica e materiali avanzati. Alte prestazioni ed eco-efficienza: nanotecnologie per l’evoluzione dei materiali cementizi. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

[img]
Preview
PDF (Tesi completa)
Tesi_Mattia_Leone_XXI_TdA.pdf

Download (36MB) | Preview
[error in script] [error in script]
Item Type: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Title: Innovazione tecnologica e materiali avanzati. Alte prestazioni ed eco-efficienza: nanotecnologie per l’evoluzione dei materiali cementizi.
Creators:
CreatorsEmail
Leone, Mattia Federicomattialeone@gmail.com
Date: 30 November 2008
Number of Pages: 220
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Progettazione urbana e di urbanistica
Dottorato: Tecnologia dell'architettura
Ciclo di dottorato: 21
Coordinatore del Corso di dottorato:
nomeemail
Vitale, AugustoUNSPECIFIED
Tutor:
nomeemail
Losasso, MarioUNSPECIFIED
Date: 30 November 2008
Number of Pages: 220
Uncontrolled Keywords: Materiali avanzati, Nanotecnologie, Cemento, Calcestruzzo, UHPC, Ultra High Performance Concrete, LCA, Life Cycle Assessment,
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/12 - Tecnologia dell'architettura
Date Deposited: 06 Nov 2009 09:59
Last Modified: 02 Dec 2014 09:55
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3068
DOI: 10.6092/UNINA/FEDOA/3068

Abstract

ITA L’innovazione nel campo dei materiali ha portato in anni recenti alla diffusione di nuove classi di prodotti con caratteristiche inedite, spesso realizzati con materiali “progettati” in relazione alle prestazioni ricercate, caratterizzati da un elevato contenuto di informazione, capaci di esprimere elevati livelli prestazionali derivanti da particolari conformazioni chimico-fisiche. Nel settore edilizio, enormi potenzialità sembrano poter derivare dalla diffusione di materiali nanostrutturati, in grado di combinare, attraverso l’impiego di nanotecnologie, le caratteristiche dei nanomateriali a quelle di materiali tradizionali quali acciaio, cemento, vetro o polimeri. La ricerca si concentra sulle diverse tipologie di materiali cementizi nanostrutturati, da quelli presenti sul mercato a quelli attualmente ancora in fase di sperimentazione. Tali materiali possono contribuire all'eco-efficienza delle soluzioni tecniche attraverso il risparmio di risorse materiali ed energetiche durante l'intero ciclo di vita, grazie all’impiego di minori quantità di materie prime, alla riduzione delle operazioni di manutenzione necessarie, fino alla capacità di assorbire sostanze inquinanti, garantendo durabilità e affidabilità. Considerando l’evoluzione dei processi innovativi legati alle nanotecnologie, il numero crescente di applicazioni in edilizia e i fattori di rischio per l’ambiente correlati, la ricerca punta alla definizione di una metodologia di studio che consenta di valutare e validare il progressivo passaggio dall’ambito sperimentale ad una effettiva diffusione analizzando le prestazioni espresse da tali materiali in condizioni d’uso, con un’attenzione particolare all’eco-efficienza dei processi produttivi e del ciclo di vita dei prodotti.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item