Tabasco, Barbara (2008) Il Procedimento di separazione personale dei coniugi. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF (Tesi di dottorato)
Tabasco_Barbara_Tesi-dottorato.pdf Download (1MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Il Procedimento di separazione personale dei coniugi |
Autori: | Autore Email Tabasco, Barbara tabasco@inwind.it |
Data: | Novembre 2008 |
Numero di pagine: | 226 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Diritto dei rapporti civili ed economico-sociali |
Dottorato: | Diritto processuale civile |
Ciclo di dottorato: | 20 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Oriani, Renato [non definito] |
Tutor: | nome email O, Giuseppe [non definito] |
Data: | Novembre 2008 |
Numero di pagine: | 226 |
Parole chiave: | Separazione |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/15 - Diritto processuale civile |
Depositato il: | 10 Nov 2009 08:05 |
Ultima modifica: | 27 Nov 2014 11:46 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3166 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/3166 |
Abstract
Il presente studio ha tentato di delineare il procedimento di separazione giudiziale risultante dalle modifiche introdotte dalla legge n. 80/2005 e successive modificazioni. Scopo della riforma era quello di differenziare il procedimento in esame da quello di divorzio, ma il confronto tra le regole contenute negli artt. 706-709bis c.p.c. e nell’art. 4 l. div. mostra che la disciplina processuale dei giudizi di separazione continua a modellarsi, quasi interamente, su quella di divorzio e che le differenze sono, talora, soltanto sintattiche o lessicali. Ciononostante, la riforma dei procedimenti in esame merita, sotto certi aspetti, una valutazione favorevole, poiché risolve, con un tratto di penna, questioni che da tempo si trascinavano nella prassi.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |