Diano, Donatella (2008) Il recupero delle stazioni del Sistema di Metropolitana Regionale in Campania. [Tesi di dottorato] (Inedito)
![]() |
PDF
TESI_DIANO.pdf Visibile a [TBR] Amministratori dell'archivio Download (6MB) |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Il recupero delle stazioni del Sistema di Metropolitana Regionale in Campania |
Autori: | Autore Email Diano, Donatella dodiano@unina.it |
Data: | 28 Novembre 2008 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Configurazione ed attuazione dell'architettura |
Dottorato: | Recupero edilizio ed ambientale |
Ciclo di dottorato: | 21 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Caterina, Gabriella caterina@unina.it |
Tutor: | nome email Caterina, Gabriella caterina@unina.it Viola, Serena serena.viola@unina.it |
Data: | 28 Novembre 2008 |
Parole chiave: | rete cognitiva, sistema stazione, recupero |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/12 - Tecnologia dell'architettura |
Depositato il: | 10 Nov 2009 14:14 |
Ultima modifica: | 01 Dic 2014 15:47 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3207 |
Abstract
Il lavoro di ricerca prende ad esame le stazioni ferroviarie di piccole e medie dimensioni, anello debole di un sistema destinato o all’abbandono e al degrado o alla sostituzione. Obiettivo della ricerca è la costruzione di un apparato teorico in grado di individuare e organizzare la rete di conoscenza alla base del sistema stazione quale punto di riferimento per il progetto di recupero; la ricerca è tesa alla elaborazione di uno strumento di supporto per valutare l’ammissibilità degli scenari di intervento, conservazione e/o sostituzione in relazione alla significatività del tessuto di connessioni che la stazione ferroviaria allaccia con la città ed il territorio ed al rapporto tra nuovi requisiti, derivanti da scelte fortemente orientate in favore dello sviluppo strategico della rete ferroviaria e qualità architettonica dell’edificio stazione. Il caso studio, le stazioni di Pietrarsa, Portici-Ercolano e Torre Annunziata Centrale della linea ferroviaria storica Napoli-Portici, appartenente al Sistema di Metropolitana Regionale in Campania, esplicita la finalità di verificare l’adeguatezza dello strumento cognitivo alla comprensione del comportamento della stazione nelle sue connessioni e relazioni ed alla validazione del sistema di requisiti per il recupero delle stazioni. I risultati della ricerca propongono un rinnovato equilibrio, finalizzato al recupero delle stazioni, ipotizzabile solo in funzione della determinazione delle priorità di intervento degli obiettivi da perseguire e della capacità a costruire gli elementi di confronto con l’ambito operativo e le scelte di progetto per una riabilitazione qualitativa.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |