Cristinzio, Gennaro (1994) Il marciume bruno dei frutti di limone da Phytophthora spp. nella penisola sorrentina. Petria, Volume 4 (2). pp. 123-130.
Il contenuto (Full text) non è disponibile all'interno di questo archivio.Tipologia del documento: | Preprint |
---|---|
Titolo: | Il marciume bruno dei frutti di limone da Phytophthora spp. nella penisola sorrentina |
Autori: | Autore Email Cristinzio, Gennaro cristinz@unina.it |
Data: | 1994 |
Tipo di data: | Pubblicazione |
Titolo del periodico: | Petria |
Data: | 1994 |
Volume: | Volume 4 |
Numero: | 2 |
Intervallo di pagine: | pp. 123-130 |
Parole chiave: | Limone, Marciume bruno, Phytophthora hibernalis, P. syringae |
Riferimenti bibliografici: | CUTULI G., LANZA G., MAGNANO DI SAN LIO G., PERROTTA G., 1992. LA difesa contro le principali malattie crittogamiche degli agrumi. L'Informatore Agrario ,36, 59-65. FAVAROLO M. e SOMMA V., 1970. Ricerche sul marciume del colletto e radicale degli Agrumi. Specie di Phytophthora presenti negli agrumeti della Sicilia occidentale. Phytopathologia mediterranea, 9, 54-56. NEWHOOK F.G. and WATERHOUSE G.M., 1978. Tabular key to the species of Phytophthora de Bary. Mycological papers N.143. C.M.I. Kew, Surrey, England. PROTA U.,1955. Ricerche sulle Phytophthorae agenti del "marciume bruno" degli Agrumi in Sardegna. "Studi Sassaresi. Sez. III - Annali.della Facoltà di Agraria, Università di Sassari", 12 pp. TUCKER C.M.,1931. Taxonomy of the genus Phytophthora de Bary. Missouri Agricultural Station Research Bulletin, 153, 1-208. VERNEAU R.,1954. Le Phytophthorae parassite degli Agrumi nella Campania. "Annali della Sperimentazione Agraria" N.S., 8, 133-162. WATERHOUSE G.M.,1963. Key to the species of Phytophthora de Bary. Mycological Paper.,29, 22 pp. |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > AGR/12 - Patologia vegetale |
Depositato il: | 03 Ott 2007 |
Ultima modifica: | 30 Set 2014 12:17 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/321 |
Abstract
Nella presente indagine, svolta in 10 comuni della penisola sorrentina, appartenenti alle province di Napoli e Salerno, è stata studiata la distribuzione geografica di due specie di Phytophthora agenti del marciume bruno dei frutti di limone. La P.hibernalis è risultata presente solo sul versante nord (sorrentino) mentre la P.syringae su entrambi i versanti, nord e sud (sorrentino e amalfitano). Vengono riportati i risultati di alcuni studi sul comportamento biologico delle specie isolate nonché la loro comparsa nei diversi mesi dell'anno.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |