Calabrò, Gabriella and Ruggiero, Simona and Barbati, Rosanna (2006) Connettiviti: oltre la terapia. In: Giornate di terapia in dermovenereologia, 28-29 gennaio 2006, Catania, Italia.
Il contenuto (Full text) non è disponibile all'interno di questo archivio.Tipologia del documento: | Contributo a Convegno o Workshop (Poster) |
---|---|
Titolo: | Connettiviti: oltre la terapia |
Autori: | Autore Email Calabrò, Gabriella gcalabro@unina.it Ruggiero, Simona [non definito] Barbati, Rosanna barbati.rosanna@aslrmc.it |
Data: | 28 Gennaio 2006 |
Tipo di data: | Pubblicazione |
Tipo di evento: | Altro |
Titolo dell'evento: | Giornate di terapia in dermovenereologia |
Luogo dell'evento: | Catania, Italia |
Data dell'evento: | 28-29 gennaio 2006 |
Data: | 28 Gennaio 2006 |
Parole chiave: | connettiviti, camouflage |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/35 - Malattie cutanee e veneree |
Depositato il: | 04 Mag 2006 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:22 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/326 |
Abstract
Le connettiviti sono un gruppo di malattie caratterizzate dalla degenerazione del tessuto connettivo, con accumulo tra le fibre collagene di un materiale denso e omogeneo detto sostanza fibrinoide. Le alterazioni del collagene sono una manifestazione secondaria, in quanto la causa risiede in un meccanismo di tipo autoimmune ed alcune forme di connettiviti presentano dei sintomi che si manifestano a livello epidermico, come per esempio il LES, il LED, la sclerodermia, , la dermatomiosite, etc., provocando nel paziente anche danni a livello psicologico. La terapia farmacologia dura molti anni, pertanto, mascherare con il Camouflage le manifestazioni cutanee di queste patologie deve essere considerato come un presupposto essenziale affinché il paziente accetti la condizione di malattia e segua le prescrizioni terapeutiche migliorando il suo stato di saluto generale. Presso il Policlinico Universitario Federico II di Napoli e l’Ospedale S.Eugenio di Roma sono attivi i Laboratori di Camouflage Dermoestetico Correttivo dove si insegna ai pazienti affetti da inestetismi cutanei come mascherare le proprie imperfezioni. Negli ultimi due anni si sono rivolti ai due centri 493 pazienti ; di questi il 4,3 % era affetto da patologie del connettivo, aveva età compresa tra 21-50 anni e l’ 85% era di sesso femminile. Vengono presentati gli eccellenti risultati ottenuti con questa nuova tecnica.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |