Calabrò, Gabriella and Nino, Massimiliano and Lo Conte, Viviana (2006) Tinea incognita: una nuova terapia. In: Giornate di terapia in dermovenereologia, XII riunione, 28-29 gennaio 2006, Catania, Italia.

Full text not available from this repository. [error in script] [error in script]
Item Type: Conference or Workshop Item (Poster)
Title: Tinea incognita: una nuova terapia
Creators:
CreatorsEmail
Calabrò, Gabriellagcalabro@unina.it
Nino, MassimilianoUNSPECIFIED
Lo Conte, Vivianavivianloconte@hotmail.com
Date: January 2006
Date Type: Publication
Event Type: Conference
Event Title: Giornate di terapia in dermovenereologia, XII riunione
Event Location: Catania, Italia
Event Dates: 28-29 gennaio 2006
Date: January 2006
Uncontrolled Keywords: Tinea incognita, Trichophyton rubrum
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 06 - Scienze mediche > MED/35 - Malattie cutanee e veneree
Date Deposited: 04 May 2006
Last Modified: 30 Apr 2014 19:22
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/327

Abstract

Viene presentato il caso di un uomo di 23 anni, giunto alla nostra osservazione per la comparsa da circa 5 mesi alle regioni periorbitaria e zigomatica destra di una chiazza eritemato-papulosa di 6 centimetri di diametro, leggermente infiltrata alla periferia e scarsamente pruriginosa. Il paziente, alcuni mesi prima, presso un altro centro, era stato sottoposto a biopsia della lesione da cui risultava diagnosi di LED e trattato con idrossiclorochina solfato 200 mg/die per 2 mesi e clobetasolo propionato per via topica con peggioramento delle manifestazioni. Abbiamo eseguito esami micologici: all’ esame microscopico diretto sono state evidenziate ife da dermatofiti, mentre all’esame colturale, eseguito su terreno di Saboraud, si sono sviluppate colonie di Trichophyton rubrum. La terapia con itraconazolo 200 mg/die per 30 giorni e con un imidazolico, applicato 2 volte al giorno, portava a completa risoluzione del quadro clinico. Segnaliamo il caso per sottolineare la necessità di effettuare sempre gli esami micologici nei pazienti con chiazze eritemato-desquamative, al fine di avere una diagnosi certa e quindi prescrivere una terapia mirata.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item