Sica, Alessandro (2008) Utilizzo di una Superossidodismutasi modificata ottenuta in forma ricombinante (rMnSod) come agente antineoplastico e marker tumorale per neoplasie mammarie canine estrogeno-positive. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF (tesi dottorato)
sica_alessandro_scienze_cliniche_xxi.pdf Download (1MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Utilizzo di una Superossidodismutasi modificata ottenuta in forma ricombinante (rMnSod) come agente antineoplastico e marker tumorale per neoplasie mammarie canine estrogeno-positive |
Autori: | Autore Email Sica, Alessandro sandrosica@virgilio.it |
Data: | 2008 |
Numero di pagine: | 63 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Scienze cliniche veterinarie |
Scuola di dottorato: | Scienze cliniche e farmaco-tossicologiche veterinarie |
Dottorato: | Scienze cliniche e farmaco-tossicologiche veterinarie |
Ciclo di dottorato: | 21 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Ciaramella, Paolo paociara@unina.it |
Tutor: | nome email Russo, Marco marco.russo@unina.it |
Data: | 2008 |
Numero di pagine: | 63 |
Parole chiave: | Cagna, neoplasia mammaria, marker tumorale, rMnSod, PET |
Informazioni aggiuntive: | Indirizzo del dottorato: Indirizzo ostetrico |
Depositato il: | 16 Nov 2009 11:09 |
Ultima modifica: | 30 Ott 2014 09:55 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3389 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/3389 |
Abstract
Nel presente lavoro viene studiato l'utilizzo diagnostico di un’isoforma ricombinante di una superossidodismutasi isolata da liposarcoma umano (rMnSod) utilizzabile come marker tumorale per neoplasie mammarie canine sovraesprimenti recettori per estrogeni. Le capacità citostatiche e selettive Er+ di tale proteina sono state valutate in esperimenti “in vitro” prima su colture cellulari “MCF-7”e “in vivo” poi. In questo lavoro vengono descritte le pratiche diagnostiche e l’utilizzo della proteina marcata con Gallio 68 in cinque cagne sottoposte ad indagine PET di cui si è voluto dimostrare la captazione neoplastica della molecola.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |