Manna, Lucilla (2008) Direttiva Prodotti da Costruzione 89/106/CE ed informazione tecnica negli interventi di recupero edilizio. [Tesi di dottorato] (Inedito)
![]() |
PDF
manna_.pdf Visibile a [TBR] Amministratori dell'archivio Download (5MB) |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Direttiva Prodotti da Costruzione 89/106/CE ed informazione tecnica negli interventi di recupero edilizio |
Autori: | Autore Email Manna, Lucilla [non definito] |
Data: | 1 Dicembre 2008 |
Numero di pagine: | 213 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Configurazione ed attuazione dell'architettura |
Dottorato: | Recupero edilizio ed ambientale |
Ciclo di dottorato: | 20 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Caterina, Gabriella [non definito] |
Tutor: | nome email Caturano, Umberto [non definito] |
Data: | 1 Dicembre 2008 |
Numero di pagine: | 213 |
Parole chiave: | recupero edilizio, direttiva prodotti da costruzione, informazione tecnica |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/12 - Tecnologia dell'architettura |
Depositato il: | 17 Nov 2009 10:29 |
Ultima modifica: | 01 Dic 2014 15:15 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3415 |
Abstract
La tesi di Dottorato istruisce un’indagine originale sulle ricadute della Direttiva per la marcatura obbligatoria dei prodotti edilizi, nell’ambito dell’informazione tecnica nel campo degli interventi di recupero edilizio. L’ipotesi di partenza del lavoro di ricerca si è basata sull’assunto che la progressiva implementazione della marcatura avrebbe interessato gran parte dei prodotti impiegati negli interventi sugli organismi edilizi esistenti con conseguenti implicazioni di natura tecnico-normativa rilevanti. Infatti il principio cardine della Direttiva è fondato su garanzie di qualità-conformità relative, non al prodotto in sé ma al suo corretto utilizzo e comportamento, quale parte dell’opera di architettura ed elemento capace di contribuire al soddisfacimento di requisiti essenziali da parte dell’opera stessa. L’informazione tecnica di prodotto quale elemento fondamentale di caratterizzazione del prodotto marcato e condizione essenziale per l’applicazione della Direttiva, è stata analizzata per ricavare il grado di copertura degli elementi più significativi della struttura informativa utile alla definizione degli interventi sul costruito. Il nodo di gronda ne ha rappresentato la parte esemplificativa.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |