Viscardi, Marco (2008) Le lezioni di Antoine-Frédéric Ozanam sulla "Commedia". Studio ed edizione degli inediti. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
tesi_di_dottorato_viscardi_marco.pdf Download (3MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Le lezioni di Antoine-Frédéric Ozanam sulla "Commedia". Studio ed edizione degli inediti |
Autori: | Autore Email Viscardi, Marco vismark@gmail.com |
Data: | 30 Novembre 2008 |
Numero di pagine: | 327 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Filologia moderna "Salvatore Battaglia" |
Dottorato: | Filologia moderna |
Ciclo di dottorato: | 21 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Di Girolamo, Costanzo [non definito] |
Tutor: | nome email Di Girolamo, Costanzo [non definito] |
Data: | 30 Novembre 2008 |
Numero di pagine: | 327 |
Parole chiave: | Ozanam lezioni Dante "Divina Commedia" |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche > L-FIL-LET/13 - Filologia della letteratura italiana |
Depositato il: | 19 Nov 2009 10:19 |
Ultima modifica: | 20 Gen 2015 11:42 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3506 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/3506 |
Abstract
Il lavoro è incentrato sulle lezioni di Antoine-Frédéric Ozanam dedicate alla spiegazione della prima e dell'ultima cantica della "Commedia". Questa edizione si aggiunge alla pubblicazione postuma, avvenuta nel 1862, delle lezioni sul "Purgatorio", completando così il ciclo di corsi danteschi tenuti alla Sorbona fra il 1844 ed il 1851. Nella premessa e nell'introduzione si possono leggere un breve sunto della biografia di Ozanam e una ricostruzione del suo modo di fare critica.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |