Ranucci, Antonio (2009) L’EFFICIENZA DELLE VASCHE DI PRIMA PIOGGIA NELLA RIDUZIONE DELL’IMPATTO SUI CORPI IDRICI RICETTORI. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

[thumbnail of Tesi di Dottorato Antonio Ranucci]
Preview
PDF (Tesi di Dottorato Antonio Ranucci)
Ranucci_Antonio.pdf

Download (18MB) | Preview
Item Type: Tesi di dottorato
Resource language: Italiano
Title: L’EFFICIENZA DELLE VASCHE DI PRIMA PIOGGIA NELLA RIDUZIONE DELL’IMPATTO SUI CORPI IDRICI RICETTORI
Creators:
Creators
Email
Ranucci, Antonio
antonio.ranucci@unina.it
Date: 2009
Number of Pages: 427
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Ingegneria idraulica, geotecnica ed ambientale
Dottorato: Ingegneria dei sistemi idraulici, di trasporto e territoriali
Ciclo di dottorato: 21
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Montella, Bruno
montella@unina.it
Tutor:
nome
email
De Martino, Giuseppe
giudemar@unina.it
Fontana, Nicola
fontana@unisannio.it
Date: 2009
Number of Pages: 427
Keywords: Qualità delle acque; Vasche di prima pioggia; Corpo idrico ricettore
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/02 - Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia
Date Deposited: 20 Nov 2009 10:29
Last Modified: 02 Dec 2014 11:14
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3512
DOI: 10.6092/UNINA/FEDOA/3512

Collection description

La problematica concernente le acque di prima pioggia (acque meteoriche di dilavamento superficiale, drenate nei primi istanti di un evento piovoso) ha assunto negli ultimi anni una crescente rilevanza, a seguito dell’elevato impatto dello scarico di queste ultime nel corpo idrico ricettore. Al fine di mitigarne i danni conseguenti, si ricorre con sempre maggiore frequenza ad interventi strutturali quali scaricatori di piena e vasche di prima pioggia. Attesi i non consolidati criteri di dimensionamento di tali dispositivi, nel presente lavoro di tesi vengono presentati i risultati di una indagine numerica finalizzata a stimare l’efficienza, in termini qualitativi e quantitativi, di scaricatori di piena accoppiati o meno a vasche di prima pioggia (in linea o fuori linea di transito e di cattura), sia nel caso di sistema di drenaggio misto che separato, al variare della portata di soglia dello scaricatore e del volume specifico della vasca. In particolare, sulla scorta di dati sperimentali di letteratura sui parametri caratterizzanti l’accumulo ed il dilavamento dei Solidi Sospesi Totali, le simulazioni sono condotte con riferimento ad un bacino “tipico” della realtà urbana italiana, a partire delle registrazioni pluviografiche relative a 27 stazioni ricadenti nel territorio della Regione Campania. Il tutto è eseguito con l’ausilio del modello SWMM e di un codice di calcolo, all’uopo compilato in linguaggio Fortran, in grado di simulare il funzionamento di scaricatori e vasche, nelle varie configurazioni impiantistiche analizzate. Le calcolazioni hanno evidenziato, tra l’altro, l’influenza, talvolta non trascurabile, del regime pluviometrico nonché i maggiori rendimenti raggiunti nel caso di sistema accoppiato con una vasca fuori linea di cattura. Alla luce dei risultati ottenuti, vengono, altresì, proposti due diversi approcci semplificati per il calcolo dell’efficienza di un particolare sistema, senza dover ricorrere alle numerose simulazioni in continuo. Il primo consente di determinare il rendimento “medio” di rimozione del carico di solidi sospesi e dei volumi idrici inviati al ricettore, in funzione della sola portata di taglio dello scaricatore o del volume specifico della vasca; attraverso il secondo approccio, invece, si ottengono stime più vicine a quelle ricavate mediante le simulazioni numeriche, tenendo altresì in conto della particolare pluviometria dell’area oggetto di studio.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item