Rapuano, Alessia (2008) INFLUENZA DELLA FORMAZIONE E DELL’ESPERIENZA CLINICA SULLA SCELTA ESTRATTIVA IN ORTODONZIA. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF (Tesi Dottorato in Scienze Odontostomatologiche, XXI ciclo)
Rapuano_Alessia.pdf Download (759kB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | INFLUENZA DELLA FORMAZIONE E DELL’ESPERIENZA CLINICA SULLA SCELTA ESTRATTIVA IN ORTODONZIA |
Autori: | Autore Email Rapuano, Alessia alessiarapuano@libero.it |
Data: | 27 Novembre 2008 |
Numero di pagine: | 30 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali |
Dottorato: | Scienze odontostomatologiche |
Ciclo di dottorato: | 21 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Rengo, Sandro sanrengo@unina.it |
Tutor: | nome email Martina, Roberto martina@unina.it Farella, Mauro farella@unina.it |
Data: | 27 Novembre 2008 |
Numero di pagine: | 30 |
Parole chiave: | Concordanza, ortodonzia, scelta estrattiva |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/28 - Malattie odontostomatologiche |
Depositato il: | 20 Nov 2009 10:40 |
Ultima modifica: | 02 Dic 2014 11:39 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3513 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/3513 |
Abstract
Scopo della tesi è stato valutare gli effetti dell’apprendimento e dell’esperienza clinica, sulla scelta terapeutica di una malocclusione. Allo studio hanno preso parte 44 esaminatori, divisi in 5 gruppi secondo il grado formazione in ortodonzia: 10 studenti iscritti all’ultimo anno del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”; 10 specializzandi iscritti alla Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”; 10 ortodontisti che hanno conseguito la specializzazione da meno di 10 anni; 10 ortodontisti che hanno conseguito la specializzazione da oltre 10 anni; 4 ortodontisti, che hanno conseguito la Specializzazione da oltre 15 anni e che hanno conseguito l’European bord of orthodontics (EBO). Il campione esaminato è rappresentato da 26 pazienti del Dipartimento di Ortodonzia della Clinica Odontoiatrica dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. I pazienti sono stati valutati dai 4 specialisti certificati EBO. Sono stati successivamente selezionati 15 pazienti in cui i 4 specialisti EBO sono stati maggiormente concordi ( ≥ 80%) sulla scelta terapeutica. Le decisione terapeutiche relative ai 15 pazienti selezionati hanno rappresentato il gold standard necessario per valutare la concordanza inter-esaminatore degli altri 4 gruppi. Gli esaminatori, sono stati invitati ad analizzare indipendentemente per ogni singolo paziente tutti i records clinico-diagnostici e a formulare un piano di trattamento indicante nello specifico la propria scelta in merito alla necessità di estrarre o meno. In caso di scelta estrattiva è stato chiesto di specificare quale dente estrarre. Dai dati raccolti in questo studio è emerso che la decisione estrattiva viene eseguita in circa il 50% dei casi. I premolari sono i denti più estratti. La frequenza estrattiva non è influenzata dal grado di formazione. La concordanza inter-esaminatore nella scelta estrattiva è influenzata dal grado di formazione: risulta essere insufficiente tra gli studenti del corso di laurea in odontoiatria e protesi dentaria e scarsa tra gli specializzandi e gli specialisti in ortodonzia.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |