Aveta, Pierluigi (2008) IL PORTO E IL WATERFRONT DI NAPOLI. VALUTAZIONI DI STRATEGIE E PROGETTI DI RIQUALIFICAZIONE. [Tesi di dottorato] (Inedito)
![]() |
PDF (Tesi)
aveta_pierluigi_metodi_valutazione_patrimonio_architettonico.pdf Visibile a [TBR] Amministratori dell'archivio Download (5MB) |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | IL PORTO E IL WATERFRONT DI NAPOLI. VALUTAZIONI DI STRATEGIE E PROGETTI DI RIQUALIFICAZIONE |
Autori: | Autore Email Aveta, Pierluigi arch.p.aveta@archiworld.it |
Data: | Ottobre 2008 |
Numero di pagine: | 166 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Conservazione dei beni architettonici ed ambientali |
Dottorato: | Metodi di valutazione per la conservazione integrata del patrimonio architettonico, urbano e ambientale |
Ciclo di dottorato: | 21 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Fusco Girard, Luigi girard@unina.it |
Tutor: | nome email Fusco Girard, Luigi girard@unina.it |
Data: | Ottobre 2008 |
Numero di pagine: | 166 |
Parole chiave: | valutazione, progetti, waterfront |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/22 - Estimo Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/21 - Urbanistica |
Informazioni aggiuntive: | Nessuna |
Depositato il: | 23 Nov 2009 08:52 |
Ultima modifica: | 01 Dic 2014 15:47 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3539 |
Abstract
Il tema proposto nel caso studio della rcerca riguarda la valutazione di tre progetti alternativi per la riqualificazione dell'area monumentale del porto di Napoli. Tale valutazione è avvenuta attraverso l'applicazione dei metodi multicriterio AHP e ANP. Lo scopo della presente ricerca è quello di procedere ad un'analisi comparativa tra i progetti individuando - ove si verifichi - una nuova graduatoria di preferibilità definita rispetto al grado di raggiungimento degli obiettivi necessari alla riqualificazione del waterfront dell'area monumentale del porto di Napoli. Lo scopo ultimo è, dunque, quello di voler valutare i progetti presentati in un'ottica più ampia e meno restrittiva rispetto alle rigide regole del concorso ed i suoi criteri di valutazione, scomponendo il problema in maniera diversa e più ampia e tentando di affrontare la tematica della riqualificazione del waterfront di Napoli nei suoi principali aspetti.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |