Napolitano, Stefania (2009) Dal rapport al transfert. Il femminile alle origini della psicoanalisi. [Tesi di dottorato] (Inedito)
![]() |
PDF
Napolitano_Stefania.pdf Visibile a [TBR] Amministratori dell'archivio Download (1MB) |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Dal rapport al transfert. Il femminile alle origini della psicoanalisi. |
Autori: | Autore Email Napolitano, Stefania stefania.napolitano@unina.it |
Data: | 2009 |
Numero di pagine: | 195 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Scienze relazionali "Gustavo Iacono" |
Dottorato: | Studi di genere |
Ciclo di dottorato: | 21 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Nunziante Cesaro, Adele [non definito] |
Tutor: | nome email Ciambelli, Mariella [non definito] |
Data: | 2009 |
Numero di pagine: | 195 |
Parole chiave: | psicoanalisi, magnetismo, ipnosi, differenza sessuale, isteria |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-PSI/07 - Psicologia dinamica |
Depositato il: | 23 Nov 2009 14:37 |
Ultima modifica: | 05 Dic 2014 14:46 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3582 |
Abstract
Il lavoro presenta una ricognizione delle differenti forme storiche in cui si è realizzato il rapporto psicoterapeutico, dal magnetismo alla psicoanalisi. Si evidenzia come le dinamiche del rapporto siano dinamiche di potere pilotate dalla qustione della differenza sessuale, con particolare riferimenti all'isteria in quanto metafora della sessualità femminile e indice della patologizzazione di quest'ultima nei diversi contesti storico-sociali. La trasformazione delle pratiche terapeutiche attraverso le epoche implica una ridefinizione dei termini della relazione, analizzata sulla scorta di documenti storici di natura teorica e clinica.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |