Basile, Filomena (2009) Studio di markers cellulari per il biomonitoraggio ambientale marino e implicazioni bioetiche. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

[img]
Preview
PDF
BasileFilomena.pdf

Download (3MB) | Preview
[error in script] [error in script]
Item Type: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Title: Studio di markers cellulari per il biomonitoraggio ambientale marino e implicazioni bioetiche
Creators:
CreatorsEmail
Basile, Filomenafilomena.basile@unina.it
Date: 30 November 2009
Number of Pages: 116
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Scienze biologiche
Scuola di dottorato: Scienze filosofiche
Dottorato: Bioetica
Ciclo di dottorato: 22
Coordinatore del Corso di dottorato:
nomeemail
Lissa, Giuseppelissa@unina.it
Tutor:
nomeemail
Pica, Alessandraalepica@unina.it
Date: 30 November 2009
Number of Pages: 116
Uncontrolled Keywords: biomonitoraggio ambientale marino, markers eritrocitari (TfR, GPA), bioetica ambientale
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 05 - Scienze biologiche > BIO/06 - Anatomia comparata e citologia
Date Deposited: 25 Mar 2010 12:32
Last Modified: 05 Nov 2014 11:05
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3654
DOI: 10.6092/UNINA/FEDOA/3654

Abstract

Sono stati studiati due markers eritrocitari (TfR e GPA) in un bioindicatore marino, la torpedine, allo scopo di determinare le variazioni di espressione dei suddetti markers a seguito di danno da irradiazione X. Sono stati utilizzati metodi citofluorimetrici e di immunocitochimica in microscopia ottica ed elettronica. Il recettore per la transferrina (TfR) è risultato, tra i due, il più sensibile, mostrando un notevole incremento ed internalizzazione a seguito di insulto da radiazioni. Sono state discusse le implicazioni bioetiche delle problematiche ambientali connesse all'uso di biomarkers e di bioindicatori.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item