Fusco, Roberta (2009) EFFETTO DELLA LEPTINA SULLA REGOLAZIONE DELL’INSORGENZA E DELLA PROGRESSIONE DEI TUMORI. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
Preview |
PDF
Fusco_Roberta.pdf Download (3MB) | Preview |
Item Type: | Tesi di dottorato |
---|---|
Resource language: | Italiano |
Title: | EFFETTO DELLA LEPTINA SULLA REGOLAZIONE DELL’INSORGENZA E DELLA PROGRESSIONE DEI TUMORI |
Creators: | Creators Email Fusco, Roberta fusro@ibero.it |
Date: | 31 October 2009 |
Number of Pages: | 92 |
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: | Biologia strutturale e funzionale |
Scuola di dottorato: | Scienze biologiche |
Dottorato: | Biologia avanzata |
Ciclo di dottorato: | 22 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Gaudio, Luciano UNSPECIFIED |
Tutor: | nome email Fucci, Laura UNSPECIFIED |
Date: | 31 October 2009 |
Number of Pages: | 92 |
Keywords: | Obesità, Leptina, Recettore della Leptina, Recettore Estrogeni α |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 05 - Scienze biologiche > BIO/11 - Biologia molecolare |
Date Deposited: | 29 Apr 2010 10:17 |
Last Modified: | 30 Apr 2014 19:38 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3711 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/3711 |
Collection description
L’obesità è attualmente considerata una vera e propria patologia ed è associata, come fattore di rischio, all’insorgere delle principali malattie croniche: malattie cardiovascolari, ictus, diabete e alcuni tipi di tumori, quali il cancro delle ovaie e della mammella in post-menopausa e della colecisti (Denni et all., 2007). Nonostante la relazione tra obesità e sviluppo di alcuni tumori sia ormai comprovata, restano ancora da chiarire i meccanismi attraverso i quali si manifesta questa associazione. La leptina, una proteina non glicosilata di 16 kDa secreta principalmente dal tessuto adiposo, è una molecola fondamentale per l’organismo in quanto, come molti ormoni, è implicata in numerosi processi. La leptina stimola il normale sviluppo degli organi riproduttivi, infatti, individui che presentano una mutazione nel gene della leptina risultano essere ipogonadici e spesso sterili.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
View Item |