Brun, Roberto (2009) TUMORI VESCICALI NEI BOVINI. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
![]() |
PDF
Brun.pdf Visibile a [TBR] Repository staff only Download (708kB) |
Item Type: | Tesi di dottorato | ||||
---|---|---|---|---|---|
Lingua: | Italiano | ||||
Title: | TUMORI VESCICALI NEI BOVINI | ||||
Creators: |
|
||||
Date: | 26 November 2009 | ||||
Number of Pages: | 26 | ||||
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II | ||||
Department: | Patologia e sanità animale | ||||
Scuola di dottorato: | Scienze veterinarie per la produzione e la sanità | ||||
Dottorato: | Biologia, patologia e igiene ambientale in medicina veterinaria | ||||
Ciclo di dottorato: | 22 | ||||
Coordinatore del Corso di dottorato: |
|
||||
Tutor: |
|
||||
Date: | 26 November 2009 | ||||
Number of Pages: | 26 | ||||
Uncontrolled Keywords: | TUMORI, VESCICA, BOVINI, BPV-2 | ||||
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > VET/03 - Patologia generale e anatomia patologica veterinaria | ||||
Date Deposited: | 29 Apr 2010 11:00 | ||||
Last Modified: | 30 Apr 2014 19:38 | ||||
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3720 |
Abstract
L’ematuria enzootica del bovino è una sindrome, a decorso cronico, caratterizzata dalla presenza di sangue nelle urine. Nei bovini che vivono allo stato brado e che si alimentano con prodotti del sottobosco, tra i quali la felce (Pteridium aquilinum) è , in oltre il 90% dei casi , associata con l’insorgenza di tumori della vescica. I tumori della vescica nei bovini sono particolarmente rari. I dati in letteratura riportano un’incidenza dell’ 0.1-0.01% (Meuten, 2002). Una prevalenza dello 0,1% è stata osservata nei bovini in Kenia e dello 0,01% negli Stati Uniti (Pamukcu, 1974). I tumori vescicali sono molto comuni, invece, in bovini adulti che si alimentano con felce raggiungendo un’incidenza del 90% e oltre ( Jubb et al., 1993; Pamukcu et al., 1976; Roperto et al., 2009). E’ stato suggerito che nel determinismo di tali manifestazioni neoplastiche, un ruolo principale spetti all’azione congiunta tra alcune sostanze tossiche contenute nella felce e alcune proteine virali, in particolare l’E5 del papillomavirus bovino tipo 2 (BPV-2) In questo studio ,le lesioni riscontrate in corso di eventi neoplastici vescicali nei bovini sono sovrapponibili a quelle riportate dal WHO nell’uomo. Alcune lesioni ,già note nell’uomo, sono state descritte per la prima volta in Medicina Veterinaria, come le atipie di origine sconosciuta , i vari pattern del carcinoma in situ(CIS) ,il carcinoma sarcomatoide e il lymphoepithelioma-like carcinoma. La sovrapponibilità delle lesioni vescicali dei bovini con la controparte umana è un ulteriore dimostrazione della validità del bovino come animal-model per la cancerogenesi umana.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
View Item |