Marini, Marco (2009) L'amministrazione dei beni della comunione legale. [Tesi di dottorato] (Inedito)
![]() |
PDF
marini.pdf Visibile a [TBR] Amministratori dell'archivio Download (1MB) |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | L'amministrazione dei beni della comunione legale |
Autori: | Autore Email Marini, Marco xxmmar@alice.it |
Data: | 26 Novembre 2009 |
Numero di pagine: | 140 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Diritto comune patrimoniale |
Scuola di dottorato: | Scienze giuridico-economiche |
Dottorato: | Diritto comune patrimoniale |
Ciclo di dottorato: | 22 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Quadri, Enrico [non definito] |
Tutor: | nome email Quadri, Enrico [non definito] |
Data: | 26 Novembre 2009 |
Numero di pagine: | 140 |
Parole chiave: | Amministrazione Comunione Legale |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/01 - Diritto privato |
Depositato il: | 04 Mag 2010 13:39 |
Ultima modifica: | 03 Nov 2014 13:56 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3737 |
Abstract
Dopo una breve introduzione tesa a dare atto dell’assoluta centralità ed importanza, nella disciplina del regime patrimoniale legale dei coniugi, del sistema di amministrazione dei beni della comunione legale, e della relativa evoluzione normativa, il lavoro inizia con l’analisi della distinzione tra ordinaria e straordinaria amministrazione, di fondamentale importanza per individuare la legittimazione al compimento di atti di gestione dei beni comuni. L’analisi dei singoli criteri proposti dalla dottrina, quali l’applicazione delle norme in tema di società o in tema di incapaci, evidenzia i limiti di tali impostazioni, non venendo a considerare le peculiarità della comunione legale e delle esigenze specifiche dei coniugi. In quest’ottica, è da apprezzare quell’orientamento dottrinale, fatto proprio anche dalla recente giurisprudenza di legittimità, che considera atti di ordinaria amministrazione quelli caratterizzati dalla normalità, e precisamente non solo gli atti di conservazione e manutenzione dei beni comuni, ma anche quelli dispositivi che incidono marginalmente sul patrimonio comune e sono in linea con l’assunto indirizzo di vita familiare.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |