Benghida, Djamil (2009) Qualità ambientale e tecnologie innovative e tradizionali per il risparmio energetico nell’edilizia residenziale privata e pubblica dei paesi del sud mediterraneo, dagli anni ’80 fino ad oggi. [Tesi di dottorato] (Unpublished)
![]() |
PDF
benghida_diproaa.pdf Visibile a [TBR] Repository staff only Download (122MB) |
Item Type: | Tesi di dottorato | ||||
---|---|---|---|---|---|
Lingua: | Italiano | ||||
Title: | Qualità ambientale e tecnologie innovative e tradizionali per il risparmio energetico nell’edilizia residenziale privata e pubblica dei paesi del sud mediterraneo, dagli anni ’80 fino ad oggi. | ||||
Creators: |
|
||||
Date: | November 2009 | ||||
Institution: | Università degli Studi di Napoli Federico II | ||||
Department: | Progettazione architettonica e ambientale: teorie e metodologie e operative | ||||
Scuola di dottorato: | Architettura | ||||
Dottorato: | Progettazione architettonica e tecnologie innovative per la sostenibilità ambientale | ||||
Ciclo di dottorato: | 22 | ||||
Coordinatore del Corso di dottorato: |
|
||||
Tutor: |
|
||||
Date: | November 2009 | ||||
Date Deposited: | 06 Oct 2010 | ||||
Last Modified: | 30 Apr 2014 19:39 | ||||
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/3966 |
Abstract
La ricerca inizia con una domanda: perché, alla luce di tutto quello previsto dalla teoria, i principi bio-climatici sono stati visti, messi in atto, solo raramente nella regione mediterranea del sud? Il mio lavoro ha cominciato con una riflessione sul divario che esiste fra quello che è ritenuto un ideale clima-sensible e che cosa realmente è costruito e funzionante. L’obiettivo chiave della ricerca è stato di sviluppare una nuova generazione di costruzioni a basso costo per la popolazione a basso reddito e informarla di tale possibilità, sia direttamente attraverso la valutazione dei confort, che indirettamente mediante progetti basati sulle necessità. Una comprensione più profonda della comodità e della sostenibilità, specificamente le aspettative di comodità, può farci comprendere come le costruzioni di alloggiamento future potrebbero essere indirizzate verso la funzionalità a costi energetici più bassi, rimanendo sempre all'interno dei parametri di accettabilità creando una simbiosi fra le tecnologie innovatrici della costruzione ed i concetti vernacolari.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
View Item |