Fiorentino, Eleonora (2008) Studi longitudinali in gruppi placebo di trial vaccinali per Leishmaniosi canina in Italia. Parte II: rilievi immunologici e molecolari. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

[img] PDF
fiorentino.pdf
Visibile a [TBR] Repository staff only

Download (2MB)
[error in script] [error in script]
Item Type: Tesi di dottorato
Lingua: Italiano
Title: Studi longitudinali in gruppi placebo di trial vaccinali per Leishmaniosi canina in Italia. Parte II: rilievi immunologici e molecolari
Creators:
CreatorsEmail
Fiorentino, EleonoraUNSPECIFIED
Date: 30 November 2008
Number of Pages: 110
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Scienze cliniche veterinarie
Dottorato: Scienze cliniche e farmaco-tossicologiche veterinarie
Ciclo di dottorato: 21
Coordinatore del Corso di dottorato:
nomeemail
Ciaramella, Paolopaociara@unina.it
Tutor:
nomeemail
Oliva, Gaetanogaetano.oliva@unina.it
Date: 30 November 2008
Number of Pages: 110
Uncontrolled Keywords: Leishmaniosi, diagnosi
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 07 - Scienze agrarie e veterinarie > VET/08 - Clinica medica veterinaria
Date Deposited: 06 Jul 2010 10:03
Last Modified: 02 Dec 2014 11:41
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/4000

Abstract

Le ricerche illustrate in questa tesi sono rivolte allo studio longitudinale di gruppi placebo di tre trial vaccinali per la protezione dell’infezione da Leishmania nel cane condotti in Italia dal 2002 ad oggi. Questi trial, unici nel loro genere per quanto riguarda il nostro Paese, hanno visto il coinvolgimento di due unità operative: il Dipartimento di Scienze cliniche veterinarie della Facoltà di medicina veterinaria di Napoli, e il Reparto di Malattie trasmesse da vettori & Sanità internazionale dell’Istituto Superiore di Sanità. Le molteplici professionalità coinvolte hanno permesso di affrontare lo studio secondo diversi approcci di indagine. Le ricerche sono state condotte seguendo come obiettivo un’analisi prospettica della correlazione tra aspetti epidemiologici e clinici (Tesi di dottorato della candidata Cappiello S., 2008), nonché immunologici e molecolari (presente tesi) che ci permettano di proporre un modello/protocollo di indagine vaccinale standardizzato in Italia per quanto concerne il monitoraggio clinico, la valutazione eco-epidemiologica dei siti prescelti, i test siero diagnostici e il campione da esaminare con tecniche parassitologiche tradizionali e molecolari.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item