Visconti, Raffaele (2009) IL MERCATO ALTERNATIVO DEL CAPITALE. [Tesi di dottorato] (Inedito)
![]() |
PDF
visconti.pdf Visibile a [TBR] Amministratori dell'archivio Download (1MB) |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | IL MERCATO ALTERNATIVO DEL CAPITALE |
Autori: | Autore Email Visconti, Raffaele ravisco@libero.it |
Data: | 20 Novembre 2009 |
Numero di pagine: | 182 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Economia aziendale |
Scuola di dottorato: | Scienze economiche e statistiche |
Dottorato: | Scienze aziendali |
Ciclo di dottorato: | 22 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Caldarelli, Adele [non definito] |
Tutor: | nome email Ecchia, Stefano stefano.ecchia@unina.it |
Data: | 20 Novembre 2009 |
Numero di pagine: | 182 |
Parole chiave: | MAC |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 13 - Scienze economiche e statistiche > SECS-P/11 - Economia degli intermediari finanziari |
Informazioni aggiuntive: | indirizzo del dottorato: Comunicazione economica d'impresa nella teoria e nella prassi internazionali |
Depositato il: | 14 Dic 2009 12:34 |
Ultima modifica: | 07 Nov 2014 11:05 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/4055 |
Abstract
Il lavoro analizza la microstruttura organizzativa del MAC, Mercato alternativo del Capitale. Si tratta di un mercato di borsa dedicato alle PMI, e destinato ai soli investitori professionali, istituito in Italia nel 2007 sulla falsa riga del mercato londinese Alternative Investment Market (AIM), ma con proprie peculiarità che tengono conto delle diverse caratteristiche dei sistemi finanziari italiano ed inglese.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |