Cesaro, Raffaele (2006) PAHs and heavy metals contaminated sediment: bioavailability, mobilization, biological and phisyco-chemical treatment. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
Tesi_di_Dottorato_Raffaele_Cesaro_-_Sedimenti_Contaminati.pdf Download (2MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | English |
Titolo: | PAHs and heavy metals contaminated sediment: bioavailability, mobilization, biological and phisyco-chemical treatment |
Autori: | Autore Email Cesaro, Raffaele [non definito] |
Data: | 2006 |
Tipo di data: | Pubblicazione |
Numero di pagine: | 209 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Ingegneria idraulica ed ambientale “Girolamo Ippolito” |
Dottorato: | Ingegneria delle reti civili e dei sistemi territoriali |
Ciclo di dottorato: | 18 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Pianese, Domenico [non definito] |
Tutor: | nome email Pirozzi, Francesco [non definito] |
Data: | 2006 |
Numero di pagine: | 209 |
Parole chiave: | IPA, Metalli pesanti, Sedimenti contaminati |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/03 - Ingegneria sanitaria-ambientale |
Depositato il: | 30 Lug 2008 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:23 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/694 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/694 |
Abstract
La tesi di dottorato ha riguardato lo studio di alcune problematiche connesse ai sedimenti contaminati da Idrocarburi Policiclici Aromatici e Metalli Pesanti. In particolare sono stati investigati sperimentalmente i principali fattori (pH e Potenziale Redox) che influenzano la mobilizzazione dei Metalli Pesanti e diverse Tecniche di Trattamento sia Biologiche tra cui il Landfarming ed i Reattori a Bioslurry che Fisico-Chimiche tra cui il Sediment Washing per entrambi i contaminanti.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |