Spiezia, Pasquale (2006) Materiali compositi fibrorinforzati nel recupero degli edifici storici. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
Ing_Spiezia_Tesi_XVIII.pdf Download (27MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Materiali compositi fibrorinforzati nel recupero degli edifici storici |
Autori: | Autore Email Spiezia, Pasquale [non definito] |
Data: | 2006 |
Tipo di data: | Pubblicazione |
Numero di pagine: | 300 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Analisi e progettazione strutturale |
Dottorato: | Ingegneria delle costruzioni |
Ciclo di dottorato: | 18 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Mazzolani, Federico Massimo [non definito] |
Tutor: | nome email Fumo, Marina [non definito] |
Data: | 2006 |
Numero di pagine: | 300 |
Parole chiave: | FRP, Recupero, Reversibilità |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 08 - Ingegneria civile e Architettura > ICAR/10 - Architettura tecnica |
Depositato il: | 31 Lug 2008 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:23 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/698 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/698 |
Abstract
La ricerca prende in esame le diverse fasi dell’intervento, dalla scelta del tipo di applicazione alla sua progettazione, realizzazione e controllo nel tempo, con lo scopo di fornire un contributo in relazione ai problemi connessi alla durabilità e reversibilità delle applicazioni nel lungo periodo.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |