Giordano, Luca
(2006)
Efficienza delle banche e strutture organizzative: un’analisi dei modelli di comportamento come fattori esplicativi dell’efficienza.
[Tesi di dottorato]
(Unpublished)
Item Type: |
Tesi di dottorato
|
Lingua: |
Italiano |
Title: |
Efficienza delle banche e strutture organizzative: un’analisi dei modelli di comportamento come fattori esplicativi dell’efficienza |
Creators: |
Creators | Email |
---|
Giordano, Luca | UNSPECIFIED |
|
Date: |
2006 |
Date Type: |
Publication |
Number of Pages: |
102 |
Institution: |
Università degli Studi di Napoli Federico II |
Department: |
Teoria e storia dell’economia pubblica |
Dottorato: |
Scienze economiche |
Ciclo di dottorato: |
18 |
Coordinatore del Corso di dottorato: |
nome | email |
---|
Del Monte, Alfredo | UNSPECIFIED |
|
Tutor: |
nome | email |
---|
Giannola, Adriano | UNSPECIFIED |
|
Date: |
2006 |
Number of Pages: |
102 |
Uncontrolled Keywords: |
Efficienza, Banche, Frontiere stocastiche |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: |
Area 13 - Scienze economiche e statistiche > SECS-P/01 - Economia politica |
[error in script]
[error in script]
Date Deposited: |
31 Jul 2008 |
Last Modified: |
30 Apr 2014 19:23 |
URI: |
http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/734 |
DOI: |
10.6092/UNINA/FEDOA/734 |

Abstract
Il sistema bancario italiano è stato investito da un profondo processo di consolidamento e ristrutturazione a partire dagli inizi degli anni novanta. Tale processo ha inciso profondamente sugli assetti organizzativi e sui modelli di comportamento degli intermediari, ha plasmato le relazioni banca-cliente, ha inciso sensibilmente sulla rilevanza della contiguità territoriale e dell’intangibilità delle informazioni. Questo lavoro si propone di indagare, avvalendosi di metodi econometrici di derivazione di frontiere stocastiche, quali siano stati gli esiti in termini di efficienza di questa profonda trasformazione della struttura del mercato del credito in Italia. I risultati sollevano alcune perplessità sulla coerenza interna del nuovo disegno strutturale che sembra emergere dall’ondata di fusioni e acquisizioni che hanno preso il via con la recente fase di liberalizzazione del mercato.
Downloads per month over past year
Actions (login required)
 |
View Item |