Rolandi, Massimiliano (2009) Engineering-geological study of debris slide-debris flow triggering mechanism in the peri-vesuvian area. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

[img]
Preview
PDF
Rolandi_Massimiliano_21.pdf

Download (2MB) | Preview
[error in script] [error in script]
Item Type: Tesi di dottorato
Lingua: English
Title: Engineering-geological study of debris slide-debris flow triggering mechanism in the peri-vesuvian area
Creators:
CreatorsEmail
Rolandi, MassimilianoUNSPECIFIED
Date: 10 December 2009
Number of Pages: 111
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Scienze della Terra
Scuola di dottorato: Scienze della Terra
Dottorato: Scienze della Terra
Ciclo di dottorato: 21
Coordinatore del Corso di dottorato:
nomeemail
Boni, MariaUNSPECIFIED
Tutor:
nomeemail
De Vita, PantaleoneUNSPECIFIED
De Vivo, BenedettoUNSPECIFIED
Date: 10 December 2009
Number of Pages: 111
Uncontrolled Keywords: land slide; shear strength; landslide triggering mechanism;
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 04 - Scienze della terra > GEO/05 - Geologia applicata
Date Deposited: 07 Dec 2010 23:09
Last Modified: 30 Apr 2014 19:43
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/7913
DOI: 10.6092/UNINA/FEDOA/7913

Abstract

Nella tesi dal titolo “Engineering-geological study of debris slide-debris flow triggering mechanism in the peri-vesuvian area” il dottorando ha affrontato la complessa problematica dell’instabilità delle coltri piroclastiche che rappresenta una delle principali pericolosità geologiche della Campania. La attività di ricerca e' indirizzata alla definizione di modelli geologico-tecnici e geotecnici delle zone di innesco delle frane, la cui comprensione è certamente strategica ai fini della zonizzazione della suscettibilità a franare e della eventuale programmazione di opere di difesa attiva sui versanti.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item