Visalli, Giuseppe (2006) Aspetti della tutela del consumatore nel D. Lgs. 24/2002. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
Visalli.pdf Download (912kB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Aspetti della tutela del consumatore nel D. Lgs. 24/2002 |
Autori: | Autore Email Visalli, Giuseppe [non definito] |
Data: | 2006 |
Tipo di data: | Pubblicazione |
Numero di pagine: | 149 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Diritto dell'economia |
Dottorato: | Diritto dell'economia |
Ciclo di dottorato: | 17 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Lucarelli, Francesco [non definito] |
Tutor: | nome email Ciancio, Mario [non definito] |
Data: | 2006 |
Numero di pagine: | 149 |
Parole chiave: | Consumatore, Conformità, Garanzia |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/05 - Diritto dell'economia |
Depositato il: | 01 Ago 2008 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:24 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/800 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/800 |
Abstract
La tesi esamina alcuni aspetti della più ampia riforma introdotta dal D. Lgs. 24/2002, ora trasfuso nel D. Lgs. 6.9.2005 n. 206 (c.d. Codice del consumo), mirante al rafforzamento della tutela del consumatore. L’attenzione è concentrata su aspetti peculiari del D. Lgs. citato quali il concetto di “difetto di conformità” introdotto dalla novella, il rapporto tra questo (collegato al momento della “consegna”) con il principio res perit domino e la riflessione sull’idoneità del concetto di “difetto di conformità” quale parametro idoneo a superare le vecchie categorie codicistiche dei vizi, della mancanza di qualità e dell’aliud pro alio. Un’attenzione particolare è riservata alla vendita di beni usati.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |