Amato, Sara (2010) La class action: ammissibilità e limiti in materia di tutela ambientale. [Tesi di dottorato] (Inedito)
![]() |
PDF
Amato_Sara_23.pdf Visibile a [TBR] Amministratori dell'archivio Download (925kB) |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | La class action: ammissibilità e limiti in materia di tutela ambientale |
Autori: | Autore Email Amato, Sara amato.sara@alice.it |
Data: | 27 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 180 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Diritto amministrativo e scienza dell'amministrazione |
Scuola di dottorato: | Scienze giuridico-economiche |
Dottorato: | Salvaguardia e gestione delle risorse naturali per uno sviluppo sostenibile |
Ciclo di dottorato: | 23 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Di Fiore, Giuliana [non definito] |
Tutor: | nome email Di Fiore, Giuliana [non definito] |
Data: | 27 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 180 |
Parole chiave: | class action |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/10 - Diritto amministrativo |
Depositato il: | 13 Dic 2010 10:20 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:44 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8017 |
Abstract
Problematiche come quella dell’ambiente hanno messo in luce l’insufficienza e l’inadeguatezza del singolo per la tutela di interessi meta individuali. Diverse sono le cause di ciò: il forte dislivello economico tra il soggetto danneggiato e l’impresa responsabile dell’inquinamento, le difficoltà probatorie che incombono sull’attore rendendo frequentemente definitivo il pregiudizio subito dalla parte debole, gli alti costi legali e processuali. L’evoluzione economico-industriale, che ha portato ad una produzione di massa, ha determinato una pluralità di fattispecie uguali, che richiedono strumenti processuali tali da garantire un risparmio dell’attività giudiziaria. La frammentarietà delle iniziative dei singoli, la contraddizione tra il carattere collettivo degli interessi da tutelare ed il carattere atomizzato dell’azione intentata, nonchè l’urgenza di un pronto superamento delle insufficienze del nostro sistema hanno indotto ad affermare la necessità di prendere in considerazione l’esperienza della class action.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |