Marchese, Maria (2010) “Visca França, Visca Catalunya!” La Catalogna durante la Prima Guerra mondiale: una prospettiva di genere. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
marchese_maria_23.pdf Download (2MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | “Visca França, Visca Catalunya!” La Catalogna durante la Prima Guerra mondiale: una prospettiva di genere |
Autori: | Autore Email Marchese, Maria mamase@libero.it |
Data: | 28 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 356 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Scienze relazionali "Gustavo Iacono" |
Scuola di dottorato: | Scienze psicologiche e pedagogiche |
Dottorato: | Studi di genere |
Ciclo di dottorato: | 23 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Nunziante Cesaro, Adele adenunzi@unina.it |
Tutor: | nome email Guidi, Laura guidi@unina.it |
Data: | 28 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 356 |
Parole chiave: | Guerra; Pacifismo; Soldati; Madrine di guerra; Genere; Mascolinità |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-STO/04 - Storia contemporanea |
Depositato il: | 11 Dic 2010 01:21 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:44 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8029 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/8029 |
Abstract
Questo lavoro si occupa di una pagina poco nota della storia catalana, quella relativa ai rivolgimenti provocati dalla Grande Guerra, secondo una prospettiva di genere. In particolare, vengono affrontate tre tematiche: l'idea di virilità espressa nella stampa filoalleata e nelle lettere dei cosiddetti "volontari catalani"; l'attività delle madrine di guerra catalane; il femminismo pacifista in Catalogna. Oltre a occuparsi, dunque, dell'attività delle donne catalane che parteciparono indirettamente alla Grande Guerra, affronta anche il tema poco trattato della Storia della Mascolinità. Le fonti dell'epoca utilizzate (fonti bibliografiche, periodici, diari, carteggi)sono riportate in nota in lingua originale. Un'Appendice finale approfondisce argomenti trattati nel corpus della tesi, riproducendo articoli recentemente pubblicati su riviste italiane e catalane, e rendendo note al pubblico le lettere inedite della femminista pacifista Carme Karr all'intellettuale francese Romain Rolland.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |