Autiero, Giovanni (2010) ATTENDIBILITA’ DIAGNOSTICA DELL’ENDOMICROSCOPIA LASER CONFOCALE “in vivo” PER LE NEOPLASIE DEL COLON RETTO, MEDIANTE COMPARAZIONE CON IL QUADRO ISTOLOGICO. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
Autiero_Giovanni_23.pdf Download (296kB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | ATTENDIBILITA’ DIAGNOSTICA DELL’ENDOMICROSCOPIA LASER CONFOCALE “in vivo” PER LE NEOPLASIE DEL COLON RETTO, MEDIANTE COMPARAZIONE CON IL QUADRO ISTOLOGICO |
Autori: | Autore Email Autiero, Giovanni giampyaut@yahoo.it |
Data: | 28 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 21 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Medicina clinica e sperimentale |
Scuola di dottorato: | Medicina clinica e sperimentale |
Dottorato: | Morfologia clinica e patologica |
Ciclo di dottorato: | 23 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Montagnani, Stefania montagna@unina.it |
Tutor: | nome email Staibano, Stefania staibano@unina.it |
Data: | 28 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 21 |
Parole chiave: | Endomicroscopia confocale laser |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/12 - Gastroenterologia Area 06 - Scienze mediche > MED/08 - Anatomia patologica Area 06 - Scienze mediche > MED/18 - Chirurgia generale |
Depositato il: | 02 Dic 2010 10:45 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:44 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8044 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/8044 |
Abstract
ABSTRACT I recenti progressi tecnologici nella miniaturizzazione hanno permesso di integrare un microscopio confocale a scansione in sonde trans-endoscopiche che consente agli endoscopisti di raccogliere in vivo biopsie virtuali della mucosa gastrointestinale durante l’esame. Obiettivi: L'obiettivo del presente studio era di valutare in modo prospettico l'applicabilità clinica e il potere predittivo di un microendoscopio confocale per la diagnosi in vivo di neoplasia colorettale. Metodi: Sono stati inclusi in questo studio i pazienti con evidenza di neoplasia del colon-retto superficiale all’endoscopia di routine. Le lesioni sono state identificate utilizzando un tradizionale colonscopio a luce bianca seguito da microendoscopio a scansione in grado di registrare immagini da una sonda Coloflex UHD-type. Le immagini ottenute, sono state interpretate come “neoplastica” o meno, in relazione alle modifiche della trama vascolare e cellulare. Le letture PCLE sono state poi confrontate con i risultati istopatologici delle resezioni endoscopiche delle lesioni e / o campioni ottenuti da biopsie mirate. Risultati: Sono state identificate un totale di 32 lesioni in 20 pazienti reclutati consecutivamente presso la nostra unità di endoscopia digestiva di riferimento. La diagnosi Istopatologica è stata di “adenoma” in 19 casi, polipi iperplastici in 11 casi e adenocarcinoma in 2 casi. Per la rilevazione dei tessuto neoplastico, PCLE, ha dimostrato una sensibilità del 100%, una specificità del 84,6%, con una precisione di 92,3, un VPP del 90,5% e un valore predittivo negativo del 100%. Conclusioni: PCLE permette di ottenere immagini di alta qualità, consentendo la previsione di neoplasia intraepiteliale con un elevato livello di accuratezza.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |