Iannelli, Paola Grazia (2006) La translatio iudicii nel processo civile. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
Iannelli.pdf Download (803kB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | La translatio iudicii nel processo civile |
Autori: | Autore Email Iannelli, Paola Grazia [non definito] |
Data: | 2006 |
Tipo di data: | Pubblicazione |
Numero di pagine: | 162 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Rapporti civili ed economico-sociali |
Dottorato: | Diritto processuale civile |
Ciclo di dottorato: | 16 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Oriani, Renato [non definito] |
Tutor: | nome email Oriani, Renato [non definito] |
Data: | 2006 |
Numero di pagine: | 162 |
Parole chiave: | Translatio, Iudicii, Competenza |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/15 - Diritto processuale civile |
Depositato il: | 01 Ago 2008 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:24 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/806 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/806 |
Abstract
Il lavoro di ricerca, premesso un breve excursus sul fenomeno della trasmigrazione del processo civile nel codice di rito del 1865, si è incentrato dapprima sulle premesse fattuali della translatio, nonché su natura, limiti e portata dell’incontestabilità della competenza del giudice dinanzi a cui il processo trasmigra; quindi sui problemi di carattere teorico e pratico che si determinano ogni qualvolta deve effettuarsi una riassunzione ex art.50 c.p.c.. Nell’ultima parte del lavoro si è infine verificata la esportabilità del meccanismo della trasmigrazione al di fuori del processo di cognizione, e perciò nella sede propria della tutela esecutiva e sommaria, ed oltre la disciplina della competenza, e perciò nell’ambito delle questioni di giurisdizione.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |