Di Silva, Maurizio Filippo (2010) Agostino e il problema del male. Dal Manicheismo alle Confessioni. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
Di_Silva_Maurizio_Filippo_23.pdf Download (2MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Agostino e il problema del male. Dal Manicheismo alle Confessioni |
Autori: | Autore Email Di Silva, Maurizio Filippo mau.fil@hotmail.it |
Data: | 29 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 336 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Filosofia "Antonio Aliotta" |
Scuola di dottorato: | Scienze filosofiche |
Dottorato: | Scienze filosofiche |
Ciclo di dottorato: | 23 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Di Marco, Giuseppe Antonio dimarco@unina.it |
Tutor: | nome email Sorge, Valeria sorge@unina.it |
Data: | 29 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 336 |
Parole chiave: | Agostino; male; Confessioni |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche > M-FIL/08 - Storia della filosofia medievale |
Depositato il: | 11 Dic 2010 16:53 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:44 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8092 |
DOI: | 10.6092/UNINA/FEDOA/8092 |
Abstract
Il presente lavoro delinea la desostanzializzazione del negativo agostiniana. L'analisi evidenzia l'identità di male e nulla tematizzando la crisi della sostanzializzazione del male manichea, la natura del peccato e il suo nesso con l'ordine e la nozione agostiniana di corruzione. Nell'identità del non essere e del negativo emerge la natura della desostanzializzazione del male agostiniana
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |