Teresi, Massimo (2010) Le forme di istruzione speciale nel codice di procedura civile. [Tesi di dottorato] (Inedito)
Anteprima |
PDF
teresi_massimo_23.pdf Download (1MB) | Anteprima |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Le forme di istruzione speciale nel codice di procedura civile |
Autori: | Autore Email Teresi, Massimo massimoteresi@tiscali.it |
Data: | 30 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 230 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Diritto dei rapporti civili ed economico-sociali |
Scuola di dottorato: | Scienze giuridico-economiche |
Dottorato: | Diritto processuale civile |
Ciclo di dottorato: | 23 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Boccagna, Salvatore [non definito] |
Tutor: | nome email Scala, Angelo [non definito] |
Data: | 30 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 230 |
Parole chiave: | istruttoria; deformalizzazione; cautelare; atipicità |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/15 - Diritto processuale civile |
Depositato il: | 12 Gen 2011 09:22 |
Ultima modifica: | 17 Giu 2014 06:02 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8207 |
Abstract
Indagine intorno ai significati attribuibili alle diverse formule usate nella disciplina dei procedimenti caratterizzati da un’istruttoria sommaria o speciale, sulla la qualità dell’accertamento che scaturisce da una istruttoria deformalizzata, nonché sulla compatibilità di tale istruttoria con i canoni costituzionali del “giusto processo regolato dalla legge” e col principio del contraddittorio.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |