Caprio, Sara (2010) La Rimessione in termini nel processo civile. [Tesi di dottorato] (Unpublished)

[thumbnail of Caprio_Sara_23.pdf]
Preview
PDF
Caprio_Sara_23.pdf

Download (1MB) | Preview
Item Type: Tesi di dottorato
Resource language: Italiano
Title: La Rimessione in termini nel processo civile
Creators:
Creators
Email
Caprio, Sara
sara_yura83@yahoo.it
Date: 30 November 2010
Number of Pages: 208
Institution: Università degli Studi di Napoli Federico II
Department: Diritto dei rapporti civili ed economico-sociali
Scuola di dottorato: Scienze giuridico-economiche
Dottorato: Diritto processuale civile
Ciclo di dottorato: 23
Coordinatore del Corso di dottorato:
nome
email
Boccagna, Salvatore
UNSPECIFIED
Tutor:
nome
email
Boccagna, Salvatore
UNSPECIFIED
Date: 30 November 2010
Number of Pages: 208
Keywords: rimessione in termini; decadenza; termini.
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: Area 12 - Scienze giuridiche > IUS/15 - Diritto processuale civile
Date Deposited: 12 Jan 2011 09:21
Last Modified: 30 Apr 2014 19:45
URI: http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8226
DOI: 10.6092/UNINA/FEDOA/8226

Collection description

L'istituto della rimessione in termini permette alla parte incorsa in una decadenza per una causa non imputabile di compiere l'attività dalla quale era decaduta. La disciplina dell'istituto ha subito diverse modifiche: inizialmente disciplinato all'art. 184-bis c.p.c., relativo alle sole decadenze interne, con la legge n. 69 del 2009 è stato spostato all'art. 153, comma 2°, c.p.c. Tale modifica sottolinea l'avvenuta generalizzazione dell'istituto della rimessione in termini: ciò ha inciso anche sull'ambito di applicazione. Si ritiene, infatti, che oggi sia applicabile anche alle decadenze dai poteri esterni ed ai processi diversi da quello a cognizione piena.

Downloads

Downloads per month over past year

Actions (login required)

View Item View Item