Angeloni, Francesco (2010) Declino cognitivo e marcatori diagnostici: un approccio multimodale. [Tesi di dottorato] (Inedito)
![]() |
PDF
Angeloni_Francesco_23.pdf Visibile a [TBR] Amministratori dell'archivio Download (541kB) |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Declino cognitivo e marcatori diagnostici: un approccio multimodale. |
Autori: | Autore Email Angeloni, Francesco fr.angeloni@alice.it |
Data: | 30 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 56 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Scienze biomorfologiche e funzionali |
Scuola di dottorato: | Scienze biomorfologiche e chirurgiche |
Dottorato: | Imaging molecolare |
Ciclo di dottorato: | 23 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Salvatore, Marco marsalva@unina.it |
Tutor: | nome email Salvatore, Marco marsalva@unina.it |
Data: | 30 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 56 |
Parole chiave: | Malattia di Alzheimer, Risonanza Magnetica, EEG |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 06 - Scienze mediche > MED/36 - Diagnostica per immagini e radioterapia |
Depositato il: | 06 Dic 2010 13:31 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:45 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8235 |
Abstract
Scopo di questa tesi è stato quello di dimostrare l’esistenza di una relazione tra marcatori di AD e la comprensione scientifica delle basi neuronali di tale patologia. A tale scopo una coorte di pazienti affetti da MCI ed AD sono stati sottoposti ad indagini di Risonanza Magnetica strutturale al fine di valutare in ognuno di essi il grado di atrofia di una struttura del lobo temporale mesiale, quale l'ippocampo. Il grado di atrofia dell’ippocampo sembra infatti correlarsi con la progressione della malattia MCI in AD. Con questo studio abbiamo anche testato l’ipotesi che nei soggetti con MCI amnesico e AD, le anomalie dei ritmi EEG siano un riflesso funzionale dell’atrofia della materia grigia corticale nel corso della malattia.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |