De Santis, Francesca (2010) Determinazione delle caratteristiche meccaniche dei compositi laminati di uso navale: valutazione delle normative vigenti, analisi dei risultati sperimentali e simulazioni con il metodo ad elementi finiti. [Tesi di dottorato] (Inedito)
![]() |
PDF
DeSantis_Francesca_23.pdf Visibile a [TBR] Amministratori dell'archivio Download (19MB) |
Tipologia del documento: | Tesi di dottorato |
---|---|
Lingua: | Italiano |
Titolo: | Determinazione delle caratteristiche meccaniche dei compositi laminati di uso navale: valutazione delle normative vigenti, analisi dei risultati sperimentali e simulazioni con il metodo ad elementi finiti |
Autori: | Autore Email De Santis, Francesca francesca.desantis@unina.it |
Data: | 30 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 151 |
Istituzione: | Università degli Studi di Napoli Federico II |
Dipartimento: | Ingegneria navale |
Scuola di dottorato: | Ingegneria industriale |
Dottorato: | Ingegneria aerospaziale, navale e della qualità |
Ciclo di dottorato: | 23 |
Coordinatore del Corso di dottorato: | nome email Moccia, Antonio antonio.moccia@unina.it |
Tutor: | nome email Coppola, Tommaso tommaso.coppola@unina.it Quaranta, Franco franco.quaranta@unina.it |
Data: | 30 Novembre 2010 |
Numero di pagine: | 151 |
Parole chiave: | laminati navali, caratteristiche meccaniche, unità da diporto |
Settori scientifico-disciplinari del MIUR: | Area 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione > ING-IND/02 - Costruzioni e impianti navali e marini |
Depositato il: | 02 Dic 2010 22:01 |
Ultima modifica: | 30 Apr 2014 19:45 |
URI: | http://www.fedoa.unina.it/id/eprint/8266 |
Abstract
Oggetto del lavoro è l’analisi delle proprietà meccaniche dei materiali compositi di uso nel settore navale, nello specifico diportistico. Al fine di pervenire a un metodo di valutazione delle caratteristiche meccaniche di detti materiali è stato eseguito uno studio delle materie prime componenti e delle loro peculiarità, presentando le diverse metodologie produttive di uso navale. Per la determinazione delle caratteristiche meccaniche dei laminati si è visto che diverse sono le indicazioni fornite dai registri di classificazione nazionali e dalle norme internazionali, sia relativamente alla loro determinazione preliminare, sia relativamente alla definizione degli stessi standard produttivi. A tal proposito è stata condotta un’analisi di diversi regolamenti, coinvolgendo inevitabilmente anche la determinazione dei carichi che essi ritengono applicati sugli scafi. Constatato che la determinazione delle proprietà meccaniche risulta essere estremamente lacunosa, poiché non tiene conto dei diversi fattori che la influenzano, si è proposto e sperimentato un metodo alternativo per la previsione delle stesse. Partendo dai risultati di prove meccaniche eseguite su laminati navali, mediante l’uso della simulazione FEM si sono valutate le caratteristiche delle singole lamine in funzione del tipo di tessuto e della grammatura, oltre che della percentuale di impregnazione. Il metodo si è mostrato efficace restituendo scarti medi del 11% per la trazione, e del 21% per la flessione. La determinazione più precisa delle proprietà dei materiali compositi consentirebbe di avere una più efficace progettazione delle unità costruite con questi materiali, in modo da ottimizzare i costi e soprattutto i pesi delle unità stesse.
Downloads
Downloads per month over past year
Actions (login required)
![]() |
Modifica documento |